Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-02-2015, 11:25   #1
autobeagle2001
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Concesio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
vasca per pseudomugil gertrudae

Ciao a tutti!
Innazitutto spero di aver postato nella sezione giusta :D
La domanda è riferita a due vasche:
1 una vasca da 34 l lordi con i seguenti valori: pH 7.5 e Kh 5-6 questa vasca ospita già un gruppo di Red cherry. L'allestimento consta di sabbia scura granulometria fine, e un tronco che percorre in lunghezza tutto l'acquario su cui ci sono uschi, anubias e microsorium. Posso inserire in un acquario del genere pseudomugil gertrudae? E se si, in che quantità e in che rapprto tra maschi e femmine? Possibile che si mangino le red cherry?

2 Vasca da 52 l lordi, in fase di maturazione e ancora da allestire. Presenta solo uno strato di sabbia a granulometria fine. Sarebbe interamente deidcata interamente a pseudomugil gertrudae. I valori dell'acqua sono pH prossimo all'8 e kh intorno ai 10. In una vasca del genere quanti pseudomugil gertrudae si potrebbero inserire? E in che rapporto tra maschi e femmine? Inoltre che allestimento sarebeb onsigliato e con quali piante? Tenendo conto che per il proprietario dell'acquario (che non sono io) sarebbe il primissimo acquario, quindi è un neofita e non avrebbe modo e tempo di fertilizzare e l'acquario ha una luce non particolarmente potente.

Aspetto vostri consigi.
Grazie mille!
__________________
TOBY
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA"Inferno, XXVI
autobeagle2001 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
gertrudae , pseudomugil , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18124 seconds with 17 queries