Quindi i miei colisa riprodotti e vissuti a lungo, sempre vispi e con bei colori, hanno vissuto con valori al limite? Hanno vissuto male? Bah, io ho visto dei pesci bellissimi e in ottime condizioni, che hanno vissuto tutta la loro vita, si sono riprodotti, si sono dati botte quando c'era da darsele.
O mi state dicendo che dei platy tenuti a ph 7,3 e gh 11 stanno male? O che tra platy e colisa c'è qualche forma di aggressività?
Il punto è che nessuno di voi mi ha detto che uno dei due pesci vivrebbe male e perché, il Vanni ha scritto che gli anabantidi richiedono valori acidi e teneri, i poecilidi duri e alcalini, ma dalle mie esperienze e da quelle di chi ha scritto molte delle schede di questo evasori siti, si hanno altri riscontri. Posso affermare che un lalia vive benissimo con un ph 7 o leggermente superiore e durezze medie, valori che in certe occasioni pare si riscontrano anche in natura.
Continuate a parlare di mischiano e animali tenuti male, ma quello che voglio dire io è, sicuri che siano tenuti male?
Se un pesce sta bene in un monospecifico con determinati valori, perché dovrebbe stare male in una vasca di comunità con pesci pacifici che hanno quei valori nel loro rage. È non parlo dei valori estremizzate che troviamo in alcune schede, ma di valori che stanno più o meno a metà del rage scritto nelle schede.
Comunque non sono qui per farvi cambiare idea, la pensate come la penso io, solo da poco tempo ho fatto questa riflessione e mi sono venuti questi dubbi. Al neofita continuerò a sconsigliare tali abbinamenti, ma ad un esperto che magari ama gli acquari di comunità... Perché no?
|