Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-01-2015, 20:25   #22
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 26
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho trasformato la vasca in aperta per coltivare dell'emerso e rabbocco con acqua di rete (gH 7 e kH 5,5) quindi se alzo un po le durezze faccio solo bene (per ora ho solo un trio di guppy più alcuni avannotti, il resto l'ho do sempre via man mano che crescono)...
Anche se probabilmente a breve passo a degli pseudomugil gertrudae quindi dovrò riabbassare un minimo le durezze per farle tornare a quelle di rete. O mi prendo dell'acqua di osmosi e la conservo facendola durare un po' (dite che riesco?) oppure mi trovo una acqua in bottiglia con durezze nulle o quasi per i rabbocchi (ma per ora non mi serve). Nell'altra vasca invece non mi pongo nemmeno il problema perché sarà per tricho leeri e pangio (dovevo avviarla oggi ma non sono riuscito a comprare la sabbia perché non ho fatto in tempo ad andare in negozio, per il resto ho tutto, radici prese, piante mi arrivano da un ragazzo di Milano appena avvio la vasca). Poi posto aggiornamenti sul topic in questione...
Ah, mauro, mi dimentico sempre delle foto all,ibrido... Prima o poi le metto
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acque , bassi , bottiglia , con , lista , nitrati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36720 seconds with 16 queries