![]() |
Lista di acque in bottiglia con nitrati bassi
Salve, come da titolo, conoscete acque in bottiglia dal basso contenuto di nitrati e che siano idonee per l'acquario d'acqua dolce ?
Io ho visto che la Santa Croce, con 1 mg/l è ottima, ne conoscete altre ugualmente valide ? L'acqua in bottiglia mi servirebbe per i cambi parziali integrandola con 1/3 di acqua di rubinetto (che è molto ricca di nitrati), purtroppo allevando Poecilidi non mi conviene usare l'impianto ad osmosi (abbassamento durezze e Ph), nè tantomeno resine specifiche (già provate, ma dannose in presenza di piante) .. Attendo pareri su altre acque ! :-)) ;-) |
Filtra l'acqua di rubinetto con la zeolite ;-)
|
Ciao Agro, dici direttamente in vasca la zeolite ?
Assorbirebbe troppi nitrati, o ne lascerebbe a sufficienza per le piante ? #24 |
No attacchi il filtro al rubinetto.
http://www.acquaportal.it/_archivio/...depuratore.asp |
Sarebbe un bel progetto, ma non saprei dove racimolare tutti i componenti che mi servono, ne tantomeno so se sarei in grado di realizzarlo.. #24
Ero orientato su qualcosa di very very easy.. tipo l'acqua in bottiglia.. perchè mi sono stufato di questi maledetti nitrati alti (20 mg/l), che mi fanno anche sforare di parecchio il rapporto coi PO4 e le alghe (di cui non mi sono mai preoccupato troppo) sono le uniche a beneficiarne di questo .. Le piante crescono benissimo, ma coi Poecilidi, capirai che già l'acquario è una macchina produci-nitrati, se ci aggiungi quelli (troppi) che contiene l'acqua di rubinetto.. diventa un porcile di alghe.. :-D :-)) |
io la soluzione piu semplice la vedo acqua osmosi e reintegri i sali (kh e gh) al livello che ti pare. forse ti costera' un po piu ma piu efficiente. Anche se tagli l'acqu di rubinetto con quella in bottiglia al 50% avrai sempre 10 mg/l di nitrati + carico organico. Io farei tutta osmosi + sali
|
Quote:
Ciao GTX, non ne sono molto sicuro..nel senso che sia per preparare l'osmosi e sia per acquistare i sali, c'è una certa spesa, e quindi a questo punto converrebbe usare quella in bottiglia, cioè si farebbe molto prima..#24 Logicamente andrei su un'acqua con durezza e ph idonei ai Poecilidi, per i cambi credo farei su due 60 litri, circa 10 litri ogni due settimane, di cui 1/3 di rubinetto (molto dura e ricchissima di nitrati) e il restante dell'acqua in bottiglia.. Quindi in totale sarebbero 14 litri d'acqua di bottiglia (1 confezione da 2 litri più un'altra bottiglia) a cambio..#24 |
Quote:
Sul costo pero dipende quale acqua userai perche mi pare che le bottiglie oscillano tra i 5-10 centesimi litro ai 20-30 litro. Sulla praticita non c'e paragone ovviamente |
Quote:
:-D :-D Quote:
E da qui nasce il mio topic, cioè per sapere tra quanti tipi di acqua posso scegliere e poi fare un'oculata riflessione su quella che a parità di qualità con le altre, mi costi anche meno.. #36# ;-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl