|
Originariamente inviata da SeVeRian
|
|
Originariamente inviata da Gianni_66
|
Però a questo punto vorrei cercare di capire PERCHE' il mio acquario è ridotto in queste condizioni. Cioè, anche dopo aver ripulito tutto, sospeso la fertilizzazione (consigliatami da tutti quando ho avviato l'acquario), ridotto luce e mangime, riempito la vasca di piante veloci, mi potrei aspettare ancora di avere il problema delle alghe?
|
Il PERCHÈ non è difficile da capire Gianni.
Sei partito con tanta buona volontà e con poca esperienza.
Sei stato pure consigliato male , e chi parte male purtroppo può andare incontro a queste spiacevoli conseguenze.
Certo anche tu non sei esente da colpe.
Avresti potuto per esempio approfondire meglio il capitolo piante e fertilizzazione.
Però ora il dado è tratto , alea iacta est.
Detto più easy...Siamo in ballo e balliamo..
Non ti devi fasciare la testa prima di rompertela , è un percorso che hanno fatto un pò tutti , chi più chi meno ha avuto i suoi problemi.
Capisco il tuo stress , soprattutto perché preso tra lavoro e famiglia .
Però vivila più serenamente , ti stai facendo comunque le ossa , e se ami davvero quello che hai intrapreso , proprio questa esperienza brutta farà crescere in te una maggiore conoscenza ed una più approfondita consapevolezza acquariofila.
Coraggio andiamo avanti...
|
Beh, a tutt'oggi, devo dire che comincio a vedere i primi risultati delle misure correttive prese sulla vasca: da quando ho ridotto la quantità di mangime, sono sparite le caridine...

------------------------------------------------------------------------
Il fatto è che i francobolli li infili nel raccoglitore e basta, non gli crescono le alghe sopra, e non ti costringono a passare ore con le braccia immerse nell'acqua...
(In realtà, la mia vera grande passione è il ciclismo. Quando ho scalato in bicicletta le Tre Cime di Lavaredo, pensavo che stessi facendo la piu' grande impresa della mia vita, ma non sapevo ancora cosa volesse dire avere in casa due bambini e un acquario!

)