Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-11-2014, 17:13   #1
Roby87
Plancton
 
Registrato: Jul 2014
Città: Milazzo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Corydoras

Buonasera a tutti,
ho un problema non di poco conto, per il quale necessito dei vostri consigli. Ho una vasca 80lt effettivi, fondo fertile, lapillo vulcanico, come piante ho vallisneria, anubias bonsai, limnophilia, althernathera e cryptocorine; fertilizzo con i fertilizzanti liquidi della wave e ultimamente avevo inserito della co2 con le pasticche. In vasca ho 3 scalari (di cui uno giovane), 1 botya macracanta (anch'esso giovane) e, fino a qualche giorno fa, 4 cory panda, 2 leopardo, 5 paleatus (2 più grandetti e 3 piccoli) e 2 otocinclus.So già che la vasca a breve non sarà abbastanza capiente ma ho già in mente di prenderne una più grande in primavera. Andiamo al problema, dopo 2 settimane di co2, noto che uno dei cory paleatus più piccolo stava un pò mogio sul fondo, 2 giorni dopo muore. Un cory panda (il più grande) inzia ad aprire e chiudere velocemente la bocca (soprattutto durante il fotoperiodo, praticamente non lo fa a luci spente), a distanza di altri 2 giorni un'altro dei paleatus più piccini fa lo stesso decorso e muore. Da venerdì ho iniziato gradualmente a salire la temperatura fino ad arrivare a 30 gradi, oggi noto che il 3o paleatus piccolino sta nascosto e immobile (temo di trovarlo morto stasera). Vi chiedo allora, cosa diavolo è successo???? Gli altri ospiti non hanno alcun fastidio; alcuni panda, molto raramente, si strofinano di fianco sul fondo....Sono sicuro che ci sia un problema ma cosa può essere? E soprattutto come intervengo? Nella mia analisi l'unica cosa che potrei aver sbagliato è stato 10 gg fa durante il cambio ho aperto la pompa per pulirne l'interno, anche se non la vedo una manovra talmente scellerata da comportare tutto ciò.
Grazie anticipatamente
Roby87 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
corydoras

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24361 seconds with 15 queries