Doppio filtro... Un solo grande interrogativo!!!
Salve a tutti non so se questa sia la sezione adatta a quello che sto per scrivere, ma non sapevo davvero dove inserire la discussione. Partiamo dall'inizio... Dopo essermi informato e aver sperimentato molto (con esiti non sempre positivi) a luglio ho allestito la mia prima vasca d'acqua dolce. Ho allestito in previsione dei pesci che volevo ospitare (ciprinidi) inserendo molte piante coriacee (anubias) e della ghiaia di granulometria medio piccola cosicchè i pesci potessero incessantemente succhiarla e sputarla senza problemi. Ho aspettato il classico mese per la maturazione del filtro (interno in dotazione alla vasca) e poi ho inserito gli ospiti a cui ho affiancato 4 ampullarie. Con il tempo ho infoltito la vegetazione aggiungendo altre piante (microsorum, egeria, pothos) e ho acquistato un filtro esterno Hydor Prime 20 perchè dato l'elevato carico organico in vasca quello interno necessitava di continui cambi di ovatta sintetica. Ad oggi i due filtri lavorano in parallelo come consigliatomi sul forum. Il mio interrogativo è questo: siccome i materiali nel nuovo filtro esterno sono in maturazione, devo temere un nuovo picco di nitriti in vasca??? Vorrei che qualcuno mi spiegasse i motivi per cui dovrei o non dovrei preoccuparmi con dovizia di particolari. Lo so che pretendo molto, ma quello che scriverete potrebbe essere utile anche ad altri. Grazie
|