|
il rapporto e' solo un punto di inizio.... non tiene conto di nulla se non per il fatto che e' "un punto di inzio" e deve essere preso come tale....e' la scelta delle piante che ci dice esattamente la luce che ci serve, e anche su questo c'e' da discutere, perche' ogni vasca e ogni layout, e' qualcosa a se!!, ti spiego, pratino?? rapporto 1w/l.... ok, perfetto, ma se, nella mia vasca,sopra ci metto la foresta amazzonica galleggiante, il pratino non lo cresco nemmeno con 5w/l!!
i 50 euro di differenza sono dati da:
2 cuffie t5, 20 euro... 3 cuffie t8, circa 50 euro
un ballast 2x24w circa 25 euro.... 3 reattori o giu' di li per t8 circa 40 50 euro, almeno credo, su questo non sono aggiornato, saranno tipo 15 anni che non ne compro 1!!!, i neon costano uguali, o forse i t5 qualche centesimo o euro in piu'
senza contare che usare i t8 e' come prendere la macchina del tempo e tornare indietro di 10 anni almeno....
per 840 e 865 sono codici dei neon, 8 sta per trifosforo,ovvero il neon piu' usato al mondo, 65 o 40 sta per 6500k o 4000k..codici usati per i noen commerciali, quelli da pochi euro, di ottima qualita', tipo philips, osram, ecc ecc
3x18 non danno 60w, ma danno 54W... sono semplicemente 6w in meno, che secondo me le piante non crescono a foresta o muoiono per 6w in meno..... credimi, sono tantissimi altri fattori che possono influenzare maggiormente e spesso in modo definitivo la riuscita di un plantacquario....di sicuro non questo dei 6w
edit: la luce della stanza , parliamo di illuminazione normale che troviamo nel 99% delle case, credo che influenzi l'acquario e le piante dentro per meno dell1%.... tranne che.... non parliamo di luce solare diretta... quella si che influenza, perche' e' molto piu' potente di qualsiasi luce artificale.....
|