Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-07-2014, 20:25   #11
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Roberto, non mi sono offeso, ho scritto così perchè mi è venuto così...
Penso come te che sia meglio non avere i nitriti, il senso di quanto ho detto è che non uccidono gli animali se non a concetrazioni molto elevate, ma credo che una vasca che gira bene non debba avere i nitriti.

La penso come te anche per la somministrazione di nitrato e sui valori in vasca. Credo che sia ottimale avere il nitrato appena rilevabile in modo stabile. Il problema è arrivare a questa situazione stabile per via dell'effetto ritardato. Se si comincia con poco, può volerci molto tempo per vedere effetti e magari si crede che non stia funzionando. Al contrario se si sale molto rapidamente, c'è il rischio di trovarsi più avanti con valori molto elevati che faticano poi a ridiscendere. Il problema di quest'ultima situazione, a mio avviso, non è di per sè il valore elevato di nitrato, che fa scurire un pochino gli animali, quanto piuttosto credo che in questa situazione gli animali vadano in sofferenza per carenza di ferro. Io l'ho già verificato 3 volte e ogni volta che sono arrivato sopra 1ppm di nitrato (sono arrivato fino a 5ppm), ho visto tessuti rovinarsi e punte bruciarsi, e ho risolto semplicemente dando ferro, in dosi generose.
Appena ritorno a valori appena rilevabili, voglio capire se il ferro fa scurire gli animali oppure se il colore scuri dipende solo dal carico organico. Ripeto però per tutti di dare ferro, poichè è protettivo in queste situazioni e per ora non ho trovato effetti negativi nel dare anche dosi abbondanti, perlomeno in una vasca non chiara stile zeovit (il ferro si lega molto rapidamente all'organico disponibile; in una vasca magra potrebbe in effetti diventare troppo per via della carenza di organico che leghi il ferro).

Luca
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acropore , bilanciare , chè , fare , rapporto , redfield , scure

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,61589 seconds with 15 queries