Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-07-2014, 00:31   #11
MrBeppe
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Per togliere un neon esausto, stacchi la spina, togli il neon, lo cambi, riattacchi la spina. NON farlo con la spina attaccata (il "circuito aperto" sui poli della lampada può bruciare il ballast).
Questo ovviamente deve valere per tutto ciò dove passa la corrente elettrica
Ma io mi riferivo alla situazione nella quale un neon si brucia durante il funzionamento; il ballast non dovrebbe risentirne, dato che continua ad essere utilizzabile in quelle lampadine a risparmio energetico dove il tubo si brucia.


Quote:
Ballast specifici hanno una protezione per evitare il circuito aperto (una semplice elettronica blocca la corrente, o qualcosa di simile). Per il resto possono essere qualitativamente migliori e/o più stabili. Il funzionamento teorico è identico (fatte salve pre-accensioni a frequenza elevata per maggior vita della lampada, ecc.). Personalmente, non ho trovato diffeenze apprezzabili (anche perché la lampada si cambia molto prima che "muoia").
Ovviamente costano assai di più.
Ho comprato una volta un ballast specifico, ma si è bruciato prima di quelli a risparmio (comunque uno non fa statistica, e dove stavo prima la linea elettrica era un po' "ballerina" e soggetta a sbalzi).
Ti ringrazio moltissimo per le precisazioni!
MrBeppe non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ballast , fluorescenti , recupero , tubi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27128 seconds with 16 queries