Dopo 7 mesi dall'avvio del nostro acquario marino, abbiamo traslocato. Per trasportare l'acquario (60 lt) abbiamo svuotato di 25 lt che abbiamo poi riaggiunto approfittando nell'occasione per fare il cambio d'acqua. Fino a prima del trasloco l'acquario era in perfetto equilibrio, ospita due ocellaris e diverse specie di coralli molli. Dopo qualche giorno dal trasloco, sul fondale ha fatto la sua comparsa una strana patina rosso-marroncina, attualmente localizzata solamente in una zona dell'acquario, ma apparentemente in crescita; inoltre, la nostra lumaca ha iniziato a presentare la stessa patina sul guscio.
Gli ultimi esami chimici hanno mostrato un lieve incremento dei nitrati, che avevamo attribuito allo stress anaerobico provocato dal trasloco, e che contavamo di recuperare facendo un altro cambio d'acqua "importante".
Qualche consiglio?
Alleghiamo un'immagine della "patina".
