AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Patina rossastra sul fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465630)

Chiara&Paolo 29-07-2014 12:44

Patina rossastra sul fondo
 
Dopo 7 mesi dall'avvio del nostro acquario marino, abbiamo traslocato. Per trasportare l'acquario (60 lt) abbiamo svuotato di 25 lt che abbiamo poi riaggiunto approfittando nell'occasione per fare il cambio d'acqua. Fino a prima del trasloco l'acquario era in perfetto equilibrio, ospita due ocellaris e diverse specie di coralli molli. Dopo qualche giorno dal trasloco, sul fondale ha fatto la sua comparsa una strana patina rosso-marroncina, attualmente localizzata solamente in una zona dell'acquario, ma apparentemente in crescita; inoltre, la nostra lumaca ha iniziato a presentare la stessa patina sul guscio.
Gli ultimi esami chimici hanno mostrato un lieve incremento dei nitrati, che avevamo attribuito allo stress anaerobico provocato dal trasloco, e che contavamo di recuperare facendo un altro cambio d'acqua "importante".
Qualche consiglio?
Alleghiamo un'immagine della "patina".


http://s27.postimg.cc/xjywhczhr/20140729_123642.jpg

http://s14.postimg.cc/4abu036hp/20140729_123630.jpg

JoeIrish 29-07-2014 16:46

Sembrano cianobatteri, qyesta vasca ha perso ilsuo equilibrio. Troppi nutrienti in vasca? Lo sviluppo algale in precedenza era stato cirretto? Fate aggiunta di carbonati o calcio inmmodo eccessivo? Lo schiumatoio funzioba bene? Attenzione perchè gli NO3 > 10 mg/l per gli invertebrati sono potenzialmenre nocivi. Non vorrei che il cambio repentino di acqua del 50% e tutto lo sballottamento del trasloco abbiano reso instabile la vasca e abbia distrutto una parte delle colonie di batteri insediate nelle rocce vive. I cianobatteri, se di quello si tratta sono sintomo di sistem instabile.
------------------------------------------------------------------------
Ma il contrasto delle alghe lo lasciavate a una sola lumaca?
------------------------------------------------------------------------
Tenete conto che un cambio dell'acqua in un marino è del 5-10% mensili...

tene 29-07-2014 18:51

i motivi che portano ai ciano batteri sono molti .
Instabilita,valori alti o non nel giusto rapporto ,caldo,poco movimento e anche cambiamenti nella gestione o appunto traslochi possono influire.
la situazione non mi sembra grave ma il primo consiglio che ti darei e' di eliminare quella sabbia dal fond,che imprigiona tutti i rifiuti organici trasformandoli in nitrati che andranno ad accumularsi con il tempo oltretutto e' invasa da valonia

Chiara&Paolo 30-07-2014 09:06

Pensate sia anche il caso di ridurre un po' il fotoperiodo?
------------------------------------------------------------------------
Ti rispondo in breve: l'aggiunta di nutrienti è sempre stata stazionaria, senza cambiamenti nelle quantità o qualità; lo sviluppo algale è stato regolare, e da circa 3 mesi le alghe si sono spontaneamente ridotte e sono stabili; non abbiamo schiumatoio e non facciamo aggiunte di calcio; il contrasto alle alghe (ma ripeto, essendo stabili anche prima di introdurre le lumache, non ce ne sarebbe stato quasi bisogno) è affidato alle lumache (quella è la più grossa ma ce ne sono molte altre).
Secondo te dopo il prossimo cambio d'acqua dovremmo aggiungere un po' di batteri (in genere usiamo Acquavita e Biovit)?

bibbi 30-07-2014 11:15

con il caldo possono venire i ciano e' normale , prova ad aumentare il movimento,

forse aiutera' a mandarli via ...

JoeIrish 30-07-2014 23:16

Il fatto che tu non abbia uno schiumatoio non aiuta. È che con i ciano batteri non esiste una ricetta magica. Prova con il movimento... i batteri tipo aquavit... non sono batteri... ma nutrienti per batteri... dalle nostre parti diciamo aiva de pomm... cioè valgono poco... devi ritrovare un equilibrio.nps a parer mio, ma veramente IMHO, 60 lt per due ocellaris insomma sono pochi... il dusastro qui è stato quuek cambio di acqua monster... in bocca al lupo!

tene 30-07-2014 23:25

quando parlo di nutrienti non mi riferisco a nutrimenti che tu dai a pesci o coralli ,ma a quegli inquinanti come no3 e po4 che sono nutrienti per alghe che siano infestanto o simbiontiche.
una gestione naturale senza skimmer e' consigliata senza pesci e voi avete 2 occellaris in 60 litri che sono gia troppi anche in vasche con skimmer,non toccherei il fotoperiodo.
riassumendo:
metterei uno schiumatoio
toglierei quella sabbia grossolana
l'aggiunta di cibo per batteri o batteri stessi puo' essere addirittura dannosa senza uno skimmer che elimini gli eccedenti e morti
non toccherei il fotoperiodo
ridurrei eventuali mangimi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10111 seconds with 13 queries