Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-07-2014, 14:43   #1
kagemusha82
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: casciago
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Possibile modo per fare il fondo

Come da oggetto ho delle perplessità su come si allestisce un fondo.

Parliamo di un acquario da venire che probabilmente ospiterà dei corydoras e dei ciclidi nani, quindi serve ovviamente qualcosa in superficie che vada bene pe le caratteristiche dei suddetti pesci. Ci saranno anche delle piante quindi bisogna tenerne conto

Da quello che leggo sul web si parla principalmente di substrati fertili con uno strato superficiale di sabbia di granulometria 1mm o meno. Le piante si radicano nel substrato mentre i pesci spazzolano lo strato superficiale.

Su un manuale che sto consultando suggeriscono di fare qualcosa di completamente diverso (alla monty python):
Usare imperativamente sabbia grossolana di granulometria media (per non creare zone anossiche), torba in pezzi bollita e argilla per orti.

Si stende il sabbione sotto, sopra la torba (che serve solo a far ancorare le radici), poi si mette un leggero strato di argilla, ma proprio poca. Se ho ben capito incrociando informazioni date dal manuale con altre reperite in rete l'argilla è una sostanza allofana tipo akadama e serve per favorire scambi di sostanze con le piante. A coronare il tutto si va di sabbia a piacere per nascondere torba e argilla (non è specificato ma credo che per questo strato superiore decada l'imperatività della granulometria media).

Per fertilizzare basta poi dare del ferro con una soluzione di percloruro di ferro e edta

Ora tutto il discorso fatto dal manuale sembra avere un senso ma non ne ho mai letto sul web quindi mi chiedo se c'è qualcosa che mi sfugge o se si tratta effettivamente di un buon modo di preparare un fondo.
kagemusha82 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fare , fondo , modo , possibile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13712 seconds with 16 queries