Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-07-2014, 15:05   #6
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 35
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio

La Eleocharis sarebbe stata una buona alternativa da far crescere in modo da coprire parte della superficie, ma ho letto che è un pò fastidiosa nella gestione.
Tutte le Eleocharis diventano rognose se trovano un fondo grossolano e poco soffice o scarsamente fertilizzato.Ho avuto modo di coltivare le tre specie più diffuse su substrati differenti....il risultato peggiore l'ho avuto sul fondo di Flourite in quanto a causa della granulometria eccessiva non riuscivo a farle infoltire e vi erano enormi difficoltà nella stolonatura. Non ho mai provato invece a far crescere queste e molte altre piante senza un integrazione di CO2...Probabilmente avrai una crescita in generale più rallentata per cui fai attenzione con la fertilizzazione liquida e con l'illuminazione in un primo momento cercando di inserire un botto di galleggianti fin da subito.
La differenza in altezza tra l'Echinodorus tenellus e la parva è minima,come gestione la parva mi cresceva più lenta e in modo più ordinato rispetto al tenellus.Di recente vanno di moda i pratini misti...per rendere il layout più naturale puoi provare a dividere i vasetti in piccole porzioni che mischierai e qua e là ci posizioni una piccola roccia con un po' di muschio sopra.
Ritornando sempre al blog di Diego
http://www.aquaproject.it/aquaprojec...000_large.html
http://www.aquaproject.it/aquaprojec...dit_large.html
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Johnny Brillo Ringrazia per questo post
 

Tag
box , fire , wave , yellow

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20869 seconds with 16 queries