@
acquar54
, allora ti hanno voluto semplicemente dire che un legno preso in natura, potrebbe andare benissimo a patto di essersi accertati che l'ambiente circostante sia non contaminato dall'uomo.
Quindi meglio scegliere luoghi molto "imboscati" e lontani dalla civiltà, almeno si è sicuri che l'ambiene non è inquinato, fertilizzato o sottoposto a prodotti come diserbanti, fungicidi vari ecc
Perchè il vero pericolo per una vasca chiusa tra 5 vetri è proprio questo, se il legno è impregnato di queste sostanze, una volta in acquario potrebbe rilasciarle, e dato che un acquario è un ecosistema chiuso e per di più costituito da esigui litri d'acqua, anche 0,001mg di qualche sostanza strana potrebbe capovolgere l'ecosistema.
Non bisogna avere paura dei microrganismi che normalmente si trovano in natura, perchè i batteri e le muffe sono ovunque, sopratutto nei legni comprati nei negozi.
Se ci pensi sopratutto i legni dei negozi, quanta strada fanno?? Alcuni provengono dall'altra parte dell'emisfero, e se ci pensi quanti posti hanno visitato, da quante mani all'altra sono passati, a livello microbico sono sicuramente più pericolosi di quelli trovati in natura
L'unica cosa che si deve fare per i legni presi da terra, è quella di scorteccialri (perchè la corteccia potrebbe ammuffire in vasca) e pulirli da eventuale terra o fango che possono contenere
