sentite questa che sembra quasi una barzelletta ....
un mio collega e il titolare della ditta dove lavora vanno in svizzera e si cuccano una foto per eccesso di velocità.
con la svizzera c'è tutta na menata di rogatorie, penale, etc. per cui conviene pagare la multa senza far troppe storie. e ok, paghiamo.
poi vogliono sapere chi era alla guida della macchina e gli diamo i dati del titolare anche se alla guida c'era il mio collega.
nel modulo vogliono sapere addirittura il nome del padre e della madre del conducente
aspettiamo il seguito.....
il seguito è che non gli vanno bene i dati che gli abbiamo dato, perchè dalla fotografia risultava una persona giovane (seguono alcuni tratti descrittivi), mentre abbiamo dichiarato che c'era una persona più anziana.
personalmente li manderei a-fa-inculo per direttissima, ma purtroppo con la svizzera c'è uno strano accordo per il quale, loro se ti devono dare anche una risposta semplice "forse" te la danno, e non è neppure detto, noi invece... boh?
comunque sarei curioso di sapere cosa capita a un cittadino svizzero che si becca un autovelox in italia; così, solo per curiosità....