Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-03-2014, 13:22   #1
Majnoun
Protozoo
 
Registrato: Oct 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno.
Età : 34
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alghe? Cianobatteri?

Buongiorno a tutti :)

Ho un problema con una vasca non mia che mi è stata rifilata nei giorni scorsi per poterla sistemare (ho attualmente più tempo -e meno pesci- del proprietario) e chiedo aiuto in quanto non ho mai avuto problemi di alghe o simili nei miei acquari.

Metto le foto in fondo, sapete dirmi che cosa può essere e come posso eliminare quella "macchia" sul vetro posteriore?

La vasca è un 60l netti con filtro biologico interno (spugna, lana, canolicchi e carbone), pompa ad immersione (150/300 Lt./h.), termoriscaldatore (50w) e illuminazione tramite lampadina da 20w 10.000k.
Fondo sabbioso, una radice grossa e una più piccolina, due Anubias (una Nana), qualche sasso di fiume sterilizzato prima dell'inserimento.
Temperatura interna 26-27°.
Valori misurati con test a reagente:
pH 7.5
kH 12
No2 0,05

Al momento purtroppo non ho i test di No3 e gH, conto di andare a comprarli nel fine settimana.

La fauna è molto limitata: due Neritine e un Epalzeorhynchos (o Labeo che dir si voglia) Frenatus.
Nasce come vasca "isolamento" causa pesce molto aggressivo, anche in acquari grandi e dotati di nascondigli - spazi dedicati, con tutti gli altri abitanti della vasca.
N.B.: il pesce è in attesa di nuova sistemazione, quindi si tratta di una cosa momentanea. Vorrei solo contribuire a rendere la sua vasca migliore durante l'attesa dato che attualmente è un disastro :)

Spero di aver detto tutto, inserisco le foto. Grazie!





Majnoun non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alghe , cianobatteri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29914 seconds with 15 queries