Kh sempre più basso
Ciao a tutti
Da un po' di tempo a questa parte ho notato che il kh della mia vasca da un valore di 3°, ottenuto con acqua di ro e sali ,ha incominciato ad abbassarsi, portandosi prima a 1,5°.
Me ne sono accorto proprio per il fatto che il ph controller non apriva più l'elettrovalvola della Co2 e di notte il ph scendeva ben oltre i valori a cui ero abituato...
Avevo impostato ph 6.6 con kh 3° e di notte scendeva al max a 6.5
Ora di giorno senza Co2 ero a 6.55 e di notte addirittura a 6.3 (incremento del delta rispetto a prima)
Da sempre l'acqua evaporata la reintegravo senza sali, dato che quest'ultimi non evaporano, ma nelle ultime 2 settimane ho utilizzato acqua osmosi kh 3° anche per il reintegro...
Ora, il kh è sceso addirittura a 1° !! Ma la cosa strana è che se stacco la Co2 il ph di giorno sale ben oltre i 6.6° arrivando oltre i 6.8°. Cosa che non succedeva una settimana fa, quando il ph controller non mandava mai l'impulso per aprire l'elettrovalvola, nonostante avessi un kh di 1,5°\2°
Il test kH è a gocce della JBL. Penso che sia preciso, ho fatto diverse prove, anche raddoppiando la dose e quindi la precisione. (prima avevo SERA)
Tirando le somme c'è qualcosa che non mi quadra, perchè il kh continua a scendere?
Quali potrebbero essere le cause?
A questo punto allora sarebbe meglio a utilizzare regolarmente acqua+ sali anche per il reintegro di quella evaporata ?
Ho letto che il filtro puo' consumare il kh, ma addirittura puo' portarlo da 3° a 1°?
Ho letto anche delle lumachine infestanti
Nonostante il kh basso ho molte melanoides tuberculata, molte uova in giro per l'arredo e nessun predatore naturale. Ma possono incidere così tanto sul kh per la formazione del loro guscio? Se fosse così però ci sarebbe anche da metter in conto quelle che muoiono, sempre se il guscio una volta morto il gasteropode si decomponga rilasciando i sali aggregati....
Un altra conseguenza di questa situazione è stato un aumento di alghe, dato che non è stata più erogata Co2 queste ultime hanno un po' rallentato l'assimilazione dei nutrimenti\fertilizzazione che sono stati utilizzati presumo dalle alghe appunto.
Non ho voluto abbassare il ph in relazione al kh perchè la situazione non è ben chiara, e non ho voluto rischiare (anche se so benissimo che con 1° kh ci vorrebbe ph da 6 a 6,3)
Ultima modifica di jento; 06-03-2014 alle ore 00:56.
|