Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-02-2014, 19:48   #1
lelef
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ex milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nuova vasca e.... Discus?

Quasi 2 anni fà un pò per gioco ho allestito un piccolo dolce di poco più che 60 lt
questo a distanza di quasi 30anni dal mio primo ed unico dolce dopodichè ho solo avuto vasche reef (la cui esperienza non è di alcun aiuto per il dolce)
La partenza non è stata affatto delle migliori http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061599010
, la documentazione trovata in rete è risultata obsolete ma sopratutto mal selezionata da mè.
col tempo ho corretto un pò il tiro, ho fatto un sistema per cambio acqua automatizzato senza osmosi che sarebbe comunque facilmente integrabile,ho aggiunto un refrigeratore che reggerebbe vasche sino ai 400lt reali (non del costruttore che son sempre abbondanti) l'ho aggiunto perchè la vasca è in mansarda e d'estate soffre un pò il caldo
riscaldatore esterno.
niente CO2, fertilizzanti da giardinaggio in uso moderato e una mangiatoia automatica per i pesci
tutta la tecnica è in un localino sottotetto così rumore e calore del refri non infastidiscono.

Questa lunga premessa giusto per capire a che punto sono.

Ora vorrei cambiare vasca, sono orientato su una forma cubica di base 70x70 e 60cm di altezza h2o ,quindi 290lt circa

Mi piacerebbe metterci 4 discus o solo una coppia i miei vecchi neon che finalmente avranno spazio adeguato ,eventualmente 1-2 pesci da fondo o gamberetti

la mia vecchia tecnica luci e riscaldatore a parte dovrebbe essere adeguata, per le luci passerei ai led

I miei dubbi principali nell'immediato sono:
-che fondo usare
-osmosi inversa si/no.. preferirei farne a meno
-quali piante "facili" mettere preferibilmente senza co2 e di conseguenza quanta luce
-dovrei passare in corsa dalla vecchia alla nuova mantenendo piante e pesci
lelef non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
discus , nuova , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31498 seconds with 15 queries