Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-02-2014, 21:04   #8
Francesco93
Pesce rosso
 
L'avatar di Francesco93
 
Registrato: Feb 2012
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mmm in effetti spolipano poco, da quanto sono in vasca?

La rossa dalla foto mi sembra che abbia dei piccoli morsi, forse vedo male io, ma se fosse potrebbero essere nudibranchi, dai un'occhiata qui:

http://www.algranati.it/wordpress/nu...-di-montipore/

Vedi se per caso ne hai visti in giro

Se (speriamo!) non ci siano, prova a spostarle più in basso...ma mi sembra strano dipenda dalla luce

L'altezza della plafo va bene, il fatto delle gradazioni più basse che spingono sulla crescita è una mala estensione di un concetto valido per le hqi, per i led non funziona così.

Semplicemente un led non ha uno spettro completo, un led da 10.000k ad esempio ha un picco di una certa intensità sul blu (450nm ca.) e un'altro sul giallo/arancio (550/600nm) ca. Per cambiare la gradazione kelvin semplicemente cambia la potenza reciproca dei due picchi, ma non cambiano i picchi, questo perché la temperatura colore dice semplicemente di che colore, appunto, appare la luce, ma non dice nulla sulla radiazione luminosa effettivamente emessa
__________________
Il Mio Nano (:

Francesco93 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
gradazione , kelvin , led , potenza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30780 seconds with 15 queries