Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-02-2014, 19:29   #6
dr.vittorio
Discus
 
L'avatar di dr.vittorio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 2.141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marimarco69 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lanliot Visualizza il messaggio
Considera che io ho mi sono reso conto dell'inquinamento umano direttamente, in quanto quando vivevo ad Udine casa del mie genitori è passata dalla periferia ad esser praticamente in centro nel giro di una decina di anni, e mi sono accorto qualche anno fa che d'estate, al gracidio delle raganelle, il cantare dei grilli ed il dolce volo delle lucciole si è sostituito semplicemente il rumore delle auto che passano, un cielo rosastro da inquinamento luminoso e le foglie degli alberi che da verde acceso sono divenute grigie tendenti al nero per lo smog che vi si deposita sopra...
Come diceva Celentano decenni fa: "là dove c'era l'erba..."

Purtroppo viviamo in un Paese che dovrebbe sostenersi solo col Turismo, viste le innumerevoli bellezze naturali e storiche... Pensare che basterebbe mantenerle, con costi minori di "ricostruirle" e ripararle a tragedia avvenuta... Che schifo...
Costi minori?
penso che se non muovessimo manco un dito e lasciassimo fare tutto alla natura sarebbe ancora meglio.
Pensavo di vedere almeno un pesce....manco le gambusie( alloctone -.-) si filano quell'acqua. Ho il presentimento che il danno causato sia irreparabile, una volta la natura si rigenerava , tu distruggevi ed essa si adattava ora la situazione è tanto drastica quanto irreversibile. Le acque di molti paesi italiano non saranno più come prima. Civiltà di merda
dr.vittorio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
danno , fatto , oramai

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,59842 seconds with 15 queries