sostituire materiale filtrante
Ciao a tutti.
Ho una domanda riguardo la manutenzione del filtro ( interno ).
Posseggo un acquario da circa 120 litri avviato da circa 2 mesi ( + 1 per l'attivazione del filtro ), fin'ora non ho mai effettuato alcun cambio dei materiali filtranti che nel mio caso consistono in cannolicchi e ovatta sintetica askoll.
Questo perchè sia leggendo online sia ragionandoci un po' su ho capito che andare a sostituire materiale filtrante vuol dire anche diminuire i batteri benefici presenti con le varie conseguenze.
Il mio negoziante, però, ha detto che i cannolicchi vanno cambiati mensilmente e per ovviare alla perdita dei batteri basta dividere la quantità di ovatta in più parti e andar a sostituire solo lo strato superiore e scalare di una posizione gli altri aggiungendo infine un attivatore liquido...
Chiedo a voi un consiglio, c'è davvero bisogno di questa sostituzione? ogni quanto? e c'è un altro modo per ovviare alla perdita di batteri, tipo lasciare il materiale da sostituire assieme al nuovo in un secchio con dell'acqua dell'acquario?
Grazie
|