Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-02-2014, 00:46   #1
rumble
Protozoo
 
Registrato: Feb 2014
Città: Trento
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dubbio valori acqua nubbio

rieccomi, dopo diversi anni mi è ripresa la frega per l'acquario , ma la ruggine si fa sentire, descrivo l'acquarietto che ho messo insieme,
la vasca è un vecchio ferplast 60X31X35 di acqua ,ho tolto il copoerchio e sistemato una plafoniera a led autocostruita 12W purlple ,18W ultra royal, 20W blu royal, 30 w 10000K, 10W 15000K per un totale di 90W , lo so gia che me le sento ma ho anche un filtro esterno Pratico 300, piu che altro per fare il movimento acqua in superfice , è caricato con alcune rocce dove si mettevano le spugne e uso i compartimenti per le resine, attualmente ho un sacchettino di carbone , un po di zeolite "poca" e resine fosfati della kent perche avevo i fosfati a 1,8 e incominciavano le filamentose, Skimmer BUBBLE MAGUS BM NAC QQ NEW , 3 pompe movimento acqua da 600lh , penso di sostituirle in parte con qualcosa con piu portata, riscaldatore da 100W
osmoregolatore il tutto controllato da elettronica autocostruita tramite arduino, se a qualcuno interessa ben disponibile a fornire indicazioni progetto e firmware ,

attualmente ho inserito un 9 Kg di rocce vive, piu qualche bella roccia porosa del vecchio marino chiaramente per ora morte ma speriamo che presto prendano vita, siccome mi piace la sabbia ho messo un strato sottile meno di 1 cm di aragonite finissima "viva"
il tutto in moto da un paio di settimane,
per comodita o preso i test vicino a casa e avavano solo i sera o askoll, quindi o preferito i sera a parte i fosfati che è jbl

valori rilevati
Ph 8 , kh 8 , CA 480 , Mg 1460 , NO3 25 mg, PO4 < 0,02 grazie alle resine

la mia perplessità e sulla triade , con dei valori cosi alti di CA Mg e un Kh basso rischio la precipitazione? è meglio se tampono con un po di Bicarbonato di sodio ,

grazie

Ultima modifica di rumble; 04-02-2014 alle ore 01:09.
rumble non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , dubbio , nubbio , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20161 seconds with 15 queries