Da dolce a marino, Congli....
Ciao a tutti,
mi chiamo Thomas e ho 24 anni e vivo a Varese, la mia esperienza esperieza con l'acquariofilia e' iniziata nel 2000, quando allestii il mio primo acquario dolce, negli anni mi sono appassionato sempre di piu' arrivando ad allevare e riprodurre discus in una piccola fishroom, per ultimi dei discus wild.
nell'ultimo anno mi sono trasferito dalla casa dove stavo coi miei genitori in un appartamento piu' piccolo dove per forza di cose l'acquario non ci stava... e quindi ho dovuto fare un periodo di STOP.
Ora mi trovo a trasferirmi in un appartamento piu' grande dove finalmente ci stara' una bella vasca.
Forse alla ricerca di nuovi stimoli, forse perche sono appassionato anche di subacquea... mi sconfinfera sempre di piu' l'idea di una bella vasca di marino......
Ora il problema numero 1.
Non ho la minima idea di come iniziare.
Le uniche nozioni di marino che ho si limitano a vasca aperta, sabbia corallina ,rocce vive, schiumatoio e sump.
Premetto che le cose mi piace farle come si deve, quindi sono a chiedervi di cosa mi devo attrezzare per quanto concerne la chimica, test misuratori filtraggi ecc...
la vasca che progetto e' di 160x60x60. non ho idea del volume di sump. Consigli?
sicuramente mi piacerebbe inserire coralli, particolarmente le acropore.
per illuminazione pensavo a delle plafoniere a LED o T5, per non andare su consumi stratosferici.
Spero di non avervi assillato con le troppe domande :)
Thomas
|