Sul sudamerica non sei il primo che me lo dice, ma io non é che andrei all'avventura, per fate,un investimento mi informo sempre prima di tutto, il fatto che tutto il mondo é paese che o da ridire. É vero che in italia non ce lavoro, ma,non é colpa solo della politica. É colpa degli stessi italiani, e la loro stupida mentalità individualists. Io non mi sono msi riuscito ad approcciare con i miei compaesani, ho sempre avuto una mentalità diversa, e da quando ho cominciato a fare l'università e studiando economia mi si é aperto un modo, che purtroppo qui da noi nessuno lo capisce
Inviato dal mio PadFone 2 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Hai ragione, ma sai anche il cuore vuole la sua parte....io alla mia ragazza glie lo ho detto che se qui non trovo niente me ne vado, perché qui se ti dice bene prendi 2000 euro e il 70 % anche se dipendente lo dai allo stato. Di certo mi passa la voglia lavorare qui , dove se non conosci o non hai il papi con l'azienda , vai a fare il commesso. Io non sono bravissimo all'università ma non mi va di buttare anni di sacrifici nel cesso. Io ho 25 anni, non sono mai andato all'estero, la mia vacanza più lunga l'ho fatta quando ho lavorato ed é stata di 3 giorni.non mi sono mai tolto uno sfizio e niente, e sinceramente ho capito che l'Italia é un paese che sta facendo la fine dell'Argentina pre crisi, é uno stato morto.e se sinceramente devo lavorare per dare soldi allo stato credo che mi prenderebbe un esaurimento. Detto questo io non voglio andare nel nord Europa perché non mi piacciono i climi freddi e comunque ho svelto Taiwan perché non vi é molta burocrazia ed é un paese dinamico che ti invoglia ad andare. Ripeto se trovo una azienda italiana che opera lì oppure un socio ci andrò e credo che la mia ragazza se vorrà mi seguirà se non può stare qui e poi se avrò successo e stiamo ancora insieme credo che si invoglierà a venire... non credo sia sbagliato come ragionamento
Inviato dal mio PadFone 2 con Tapatalk 2