puoi fare diverse cose, in breve provo a riassumerle.
Partiamo con ordine, aldilà delle tue domande, cui pensiamo dopo.
La luce è poca, bisogna ammetterlo.
Il fondo è importante. Serve un fondo inerte morbido, leggero in modo da far stolonare facilmente le piante "da prato". Ma allo stesso tempo serve anche un fondo con buoni nutrienti e una fertilizzazione liquida comunque per alcuni pratini importanti). O un fondo unico già bello fertile di suo, ma il costo lievita... e in ogni caso con questi fondi poi non è che non si usa fertilizzante liquido.
Impianto Co2? te ne vuoi dotare? è una spesa in più...
Fertilizzazione liquida: un buon protocollo non costa esagerazioni, ma sempre è una spesa da affrontare.
Ecco, fatte queste premesse, bisogna chiederti:
tu quanto vuoi spendere?
La luce immagino vuoi far rimanere quella che hai.
Quindi non è facile...
Il muschio allora viene in aiuto nel tuo caso. Premesso che comunque un impianto Co2 non fa mai male nemmeno al muschio.
Io ti posso dire: prendi una vasca in vetro, magari più piccola per risparmiare, anche 60x30 mettici una plafoniera più adeguata, a quel punto avrai una vasca scoperta, e al vetro ci poggi la plafoniera che ti pare, non il coperchio con la luce prestabilita dal produttore.. E a quel punto senza spendere infinità in più avresti sempre una scelta più ampia.
Ma risparmiando attraverso le dimensioni della vasca, avresti una scelta più "ristretta per i pesci"
Ma comunque resta da capire se tu vorrai spendere altro.
Se poi la tua intenzione è spendere per acquario come già hai detto, fondo inerte e fondo fertile, piante e pesci e basta... è praticamente impossibile dirti "puoi farci un pratino con echinodorus tenellus, o altro". A quel punto avresti come alternativa solo il muschio.. da legare magari a delle rocce di ardesia piatte, per farvi ricoprire tutto il fondo.
Puoi provare così, se non vuoi la retina.
|