Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-01-2014, 00:12   #1
Gianluca00
Batterio
 
Registrato: Jan 2014
Città: San Donà
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 29
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario

Hey :P , come altre milioni e milioni di persone chiedo aiuto per un primo acquario.
Parto col dire che non mi sono mai avvicinato a questo mondo e non sono mai stato attirato in modo maniaco a veder scodinzolare 2 pesciolini in una vasca d'acqua(anche se devo dire che è veramente molto rilassante guardare gli acquari).
Non sono neppure molto costante in quello che devo fare, quindi più riduco le azioni da fare per mantenere un acquario in buono stato e meglio è...
Il profilo su questo sito l'ho creato per inserire solo questa domanda quindi non ho dato molta importanza alle informazioni su di me ecc (probabilmente se inizierò questo "progetto" metterò tutto in ordine ;) ).
Okkey :) , dopo questa sfilza di pessime e tristi righe posso venire alle cose più felici.
Per non dilungarmi troppo ho scoperto le biosfere xD, stupide sfere in cui ci sono dei red cherry e un corallo sigillati in una sfera di vetro , nella quale vivono per quasi 2 anni.
Questa stupida trovata commerciale però mi ha aperto un mondo sulla biosfera e sul ciclo vitale.
Ora come ora creare un sistema completamente isolato dal mondo esterno è impossibile ,ma mi piacerebbe studiare il processo della vita animale.
I pesci d'acquario offrono magiormente spunti su questo, dovendo praticamente gestire scientificamente molti parametri.
Anche se il mio scopo principale è quello di riuscir a comprendere come creare "un altro pianeta in miniatura" credo che durante tutta la sperimentazione posso imparare molte cose, senza dimenticarci che l'acquario ci insegna pure dispense di genetica e della selezione naturale degli individui.
Ora sarò guardato male dal 99% di voi ma almeno vi ho spiegato a cosa sono maggiormente interessato.
-----------------------------
Ora veniamo alle domande:
Non essendo enorme casa mia sto ancora pensando a dove poter mettere un acquario, e probabilmente non dovrà essere enorme sia per lo spazio sia per il costo.
Pensavo di mettere vegetazione, una specie di erbivori e una di predatori (non tutto di colpo ;) ).
Le specie pensavo di rimanere su piccole dimensioni,magari red cherry come erbivori(se mi consigliate erbivori con predatore, magari stando sempre su specie semplici da allevare per un neofita come me :) ).
Per la strumentazione:
Io pensavo ad una vasca aperta,semplice semplice, ma adesso mi sorge il dubbio: meglio aperta e poi mi invemto qualcosa per le luci oppure meglio prenderne una direttamente con il coperchio?
Per il resto dei componenti basta un filtro,luci e quello per riscaldare l'acqua?
Se mi date dei modelli precisi ancor meglio.
Per il resto della roba, cosa mi serve?(retino,pulisci vetri,calcolatore ph,ghiaia,ecc)[so che queste info vengono scritte ovunque ma vorrei ridurre all'osso tutta la strumentazione,per
tamponare il costo iniziale; in più preferirei che mi faceste una specie di configurazione,in modo di non perdermi tra le millemila marche/modelli].

Grazie per aver letto questa lunghissima discussione , e ancor più grazie a chi risponderà ^^
Gianluca00 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26374 seconds with 15 queries