Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-01-2014, 01:01   #1
Lento
Batterio
 
L'avatar di Lento
 
Registrato: Jan 2014
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation Vaschetta Goldfish ( Aiuto per salvare Ryukin e Ranchu)

Salve e un saluto alla community,
sono entrato da poco nel mondo dei pesci rossi "pregiati" con l' "adozione" di un Ryukin rosso di cm 4 ( circa)e di un Ranchu verde di almeno 7cm.

Avrei bisogno di aiuto (abbastanza urgente) per salvare questi due giovani pesci e vi chiedo quindi di utilizzare un po' di tempo leggendo quanto segue:

spinto da un amico e rassicurato sulla "resistenza" del pesce rosso pregiato (rispetto al tropicale che conosco essere fragilissimo) ho acquistato i due succitati esemplari partendo dal presupposto che sarebbero vissuti per qualche mese in una vaschetta a loro soltanto destinata di una ventina di litri.

Non ero molto convinto della cosa, ma sia il mio amico che il negoziante mi hanno rassicurato che non ci sarebbero stati problemi fintanto che si fosse trattata di una condizone temporanea.

Preoccupatissimo sono tornato a casa e li ho messi nella suddetta vaschetta-prigione ed in effetti si sono ambientati bene. L'acqua era di rubinetto messa a riposo per 48 ore (per il cloro) e sul fondo qualche sassetto comprato in negozio gisto per rendere il tutto meno squallido.

Dal giorno dopo ho cominciato l'alimentazione con Hikari Goldfish Gold che mi è stato assicurato essere il miglior mangime per loro. 3/4 pallette a testa 2 volte al dì mai dopo le 5 di sera, con digiuno una volta a settimana (domenica)

Ho fatto un rabbocco parziale del 15/20% circa con lo stesso metodo dopo 2 giorni e dopo una settimana ho svuotato tutto mettendo i pesci in una vaschetta da cucina con la lora acqua e sciaquato sassi e acquari. Solito metodo per l'evaporazione del cloro, ho anche lasciato un 10% dell aloro acqua precedente per non prendere di nuovo i pesci col retino e per abituarli gradualmente alla temperatura.

Dopo 3 giorni o rifatto il rabbocco ma ho preferito aspettare 10 giorni (domani) per il cambio totale in quanto ho letto che il pesce si stressa parecchio.
Scopro tra le varie che è meglio "marinare" le pallette per 10/ 20 min con l'acqua per evitare che gli si irriti la vescica natatoria e gli si crei il diffuso problema del galleggiamento errato.

Neanche a farlo apposta proprio qualche ora fa il mio povero Ryukin ha cominciato a galleggiare in maniera anomala e come ho potuto leggere su questo e altri Forum potrebbe trattarsi proprio del sopracitato problema. Sono un po' preoccupato dato che è molto giovane e non avevo ancora intenzione di somministrargli i famosi piselli sbollentati a titolo preventivo, quindi come suggerito da molti lo lascerò a digiuno per vedere che succede.

TUTTAVIA il mio dubbio è il seguente:

i poveri pesci stanno andando spesso in superficie (specialmente il ryukin) a prendere sorsate d'aria (immagino per la scarsità di ossigeno?) abbastanza spesso e quindi mi viene il dubbio che sia solo aria nella pancia che causi la "risalita" anomala del Ryukin. Come mi comporto con il cambio d'acqua totale in programma per domani? è meglio evitare lo shock al pesce e cambiare solo una parte dell'acqua lasciando il fondo un po' sporco?

Inoltre... mi è sembrato di capire che mettere i pesci in una vaschetta SENZA filtro ne aeratore (al contrario di quello che mi era stato detto) sia una condanna a morte per i miei piccoli amici e vorrei avere un parere preciso su COME procedere in quanto il ciclo dei batteri per un vero acquario richiederebbe comunque un mese MINIMO...

Chiedo scusa per l'ingente quantità di domande, ma ho veramente bisogno di sapere se sto procedendo in maniera corretta e come procedere da adesso in avanti anche in previsione dell'acquisto di un VERO acquario.

Grazie in anticipo per le risposte!
Lento non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , goldfish , ranchu , ryukin , salvare , vaschetta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36866 seconds with 16 queries