Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-11-2013, 18:54   #1
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Biotopo palustre-oasi WWF

Ciao a tutti! Vi spiego un po' cosa la mia mente acquariofila malata sta escogitando. Su richiesta di @Ale87tv mi prendo per tempo e apro la discussione, anche se la realizzazione andrà fatta a primavera molto probabilmente (post sessione d'esami). Diciamo che non potendo più avere vasche "importanti" mi consolo così

Conosco una persona che lavora in un'oasi del WWF, precisamente l'oasi degli stagni di Casale (VI). Parlando è venuta fuori l'idea di allestire una vasca per i visitatori, per permettere la visione "da dentro" dello stagno e dei suoi abitanti; nonché sensibilizzare sulle tematiche ambientali e spiegare il complesso ma delicato equilibrio che sta alla base anche della più piccola pozzanghera (e a cui noi, volenti o meno, consapevoli o no, siamo legati a doppio filo).

L'allestimento è ancora tutto campato in aria, quindi chiunque voglia contribuire con consigli/proposte alla sua realizzazione è molto ben accetto teoricamente sono riuscito a recuperare una vasca cubica di circa 500 litri. Pensavo che al centro dell'allestimento potrei costruire una sorta di cubo per poter coltivare le piante palustri in semiemerso.

Per ora le idee si fermano qui
__________________
La mia vasca gestita con metodo Walstad:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429787
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
biotopo , palustreoasi , wwf

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,53923 seconds with 15 queries