|
I margaritatus, come diceva Schopenhauer, sono pesci particolarmente timidi. Con altre specie più grandi o più veloci e vivaci potrebbero soffrire.
Per quel che mi riguarda li alleverei solo in un monospecifico. L'alimentazione con mangime secco l'accettano, ma deve comunque essere integrata con cibo vivo. Se ti capitano esemplari di cattura questi due aspetti sono notevolmente accentuali. Ancora più timidi e ancora più esigenti per quanto riguarda l'alimentazione.
Per me sono una specie non adatta ad un neofita.
Se hai deciso per i Betta vai di Trigonostigma.
Evita di mettere più specie da banco insieme. Meglio un solo tipo ma più numeroso. Rende tutto più naturale e d'impatto.
|