Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-10-2013, 19:12   #11
jeff73
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Bosconero (To)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 21 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vikyqua Visualizza il messaggio
La zona anaerobica e quella aerobica, non sono separate di netto, ne e' possibile vedere li dove finisce la zona aerobica e comincia l'anaerobica. Le due zone sono separate da una progressiva diminuizione dell'ossigeno, dove nel mezzo esistono una marea di altri batteri decompositori. Quindi e' importante sapere che quando si parla di "ceppi" batterici, si parla di diatomee,ciano,denitratori e tutta una serie di zoo e phito plancton, che staziona in diverse zone con diverse concentrazioni d'ossigeno o nutrienti. Il rimessaggio, anche se interessa i primi centimetri del DSB, smuove e mette in circolo, una gran quantita' di inquinanti, destinati ad aumentare, al seguito della morte, per condizioni non piu' favorevoli, di tantissimi organismi. In piu', si riossigena il DSB, causando danni agli strati anaerobici, che si verrebbero improvvisamente a trovare in condizioni non piu' favorevoli. Insomma, e' una gran bella *******.
Se avessimo visto qualche oltreoceano, versare in vasca burro d'arachidi, scommetto che staremmo a discutere sulla pratica. Se qualcuno fa' qualcosa di insolito, potrebbe essere una genialata, ma anche una gran *******!
perfetto, ottima spiegazione, grazie

...... certo che però un po' di burro d'arachidi si potrebbe provare

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk
jeff73 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bed , deep , maintenance , sand

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22727 seconds with 15 queries