![]() |
How To Deep Sand Bed Maintenance
Vi riporto questi due filmati ai seguenti link
http://www.youtube.com/watch?v=d0mN3W_CZ9Y http://www.youtube.com/watch?v=wDMkGDtD0dw Non riesco a capire una mazza di quello che spiega ma guardando il video si intuisce e cioè che ogni tanto il dsb va smosso energicamente per facilitare l'asportazione di sostanze nocive. Nonostante questo mescolone il tutto si riforma in pochi giorni se c'è vita Io un lavoro del genere non l'ho mai fatto.....ma è utile?? Insomma ste bolle che poi si riformano significa che il dsb lavora alla grande? |
Su questo video si e' discusso qualche settimana fa'. E' un operazione che ha pochi pro' e molti contro.
|
I pró?
|
mizzega una roba del genere in un dsb maturo.....farebbe saltare tutto
|
La cosa che non ho capito è se sia un'azione di routine e quindi da fare tipo settimanalmente oppure sia un'azione efficace per eliminare eventuali zone anossiche. Ma poi le bolle rilasciate così non sono cariche di fosfati? Lui scrive nel video che il rilasco massicio fa solo che bene.....
ciko's3mini |
mha'?se un labridino creava trambusto in un vascone esemplare ....................
|
Quote:
|
ne siete sicuri ?
se non si vanno a rimescolare zona aerobica e zona anaerobica e mi pare che nel video non lo faccia quali sono i danni? Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk |
La zona anaerobica e quella aerobica, non sono separate di netto, ne e' possibile vedere li dove finisce la zona aerobica e comincia l'anaerobica. Le due zone sono separate da una progressiva diminuizione dell'ossigeno, dove nel mezzo esistono una marea di altri batteri decompositori. Quindi e' importante sapere che quando si parla di "ceppi" batterici, si parla di diatomee,ciano,denitratori e tutta una serie di zoo e phito plancton, che staziona in diverse zone con diverse concentrazioni d'ossigeno o nutrienti. Il rimessaggio, anche se interessa i primi centimetri del DSB, smuove e mette in circolo, una gran quantita' di inquinanti, destinati ad aumentare, al seguito della morte, per condizioni non piu' favorevoli, di tantissimi organismi. In piu', si riossigena il DSB, causando danni agli strati anaerobici, che si verrebbero improvvisamente a trovare in condizioni non piu' favorevoli. Insomma, e' una gran bella *******.
Se avessimo visto qualche oltreoceano, versare in vasca burro d'arachidi, scommetto che staremmo a discutere sulla pratica. Se qualcuno fa' qualcosa di insolito, potrebbe essere una genialata, ma anche una gran *******! |
Oltretutto quella vasca non mi sembra abbia dieci cm di dsb.....
Però a vedere la vasca e quello che fa mi viene il dubbio ciko's3mini |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl