Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ma poi in realtà il tuo dsb ha fatto un compleanno solo sulla carta ma la sabbia ha l'equivalente di 3 mesi di vita quindi se fai le cose fatte bene, e il non aver voglia di ripartire da capo quando stai ripartendo mi lascia un pò perplesso :confused:, dovrai aspettare solo 3 mesi per tornare alla medesima maturità.
Comunque lo starter migliore che puoi avere per il dsb sono rocce belle matureio comunque non vedo il problema ciano nell'usare la vecchia come inoculo i ciano si formano o spariscono in base alle condizioni non sono mica un virus :D ma ad ogni modo quella sabbia tanto non inocula nulla, l'inoculo deve essere da sabbia bella matura.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
ciao shak infatti i ciano non sono una causa sono il risultato di squilibri nel sistema , quindi se tutto gira bene dovrei avere solo qualche minima parte di questi problemi visto che comunque ho aggiunto circa 90 kg di sabbia ocean nuova e circa 200 litri di acqua nuova .
Per il dsb e' vero che ha solo 3/4 mesi di vita pero' e' anche vero che era bello pieno di animali e fauna bentinica non potevo buttarlo via quindi ho optato per l' intero trasferimento portandolo prima allo stato di bagnasciuga per poi trasferirlo blocco per volta e riformando lo stesso nella vasca nuova , ho fatto cosi' perche' nonostante tutti i pareri contrari che sul forum ho avuto modo di riscontrare, e penso che coloro che hanno dato opinioni abbiano almeno scritto per propria esperienza e non perche' tutti dicono cosi', penso che se eseguita bene sia un' ottima soluzione per poter spostare un dsb.
cio' non toglie che puo' andar bene o male a seconda sia della tecnica con cui lo si fa' che dalle circostanze dello stato in cui si trova il dsb prima di farlo .
vi postero' al piu' presto delle foto della vasca e del suo proseguo, grazie a tutti comunque per aver provato a farmi desistere ma era piu' forte di me non buttar via tutta quella sabbia ciao
Anche io fra un paio di settimane ho lo stesso problema,
come te sto cambiando vasca e ho un dsb piccolo e lo vorrei spsotare nel nuovo..