Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-09-2013, 18:40   #1
spagho
Guppy
 
L'avatar di spagho
 
Registrato: Nov 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il Juwel Lido 120 secondo Spagho (Dolce)

Ciao a tutti, vi presento il mio acquario:



Data di avvio: 26/01/2013
Vasca: Juwel Lido 120 litri colore Noce + supporto originale + cassetto fai da te
Tecnica:
Filtro interno: Bioflow 3.0 (cannolicchi e spugne di diversa granulometria)
Filtro esterno: Hydor Prime 10 (cannolicchi e spugne di diversa granulometria)
Co2: Askoll, CO2 Pro Green System
Illuminazione: High-Lite T5 4x24W (2 x 4100K + 2 x 6800K) + 4 riflettori
(ulteriori info sulla plafoniera da me modificata al post numero 50)
Fondo:
Ottavi, Ghiaietto ceramizzato Granulometria 2-4 mm, 4x5Kg
Fertilizzante da fondo: in tutto 4Kg di differenti prodotti (Tetra&Ottavi&Prodac)
Sfondo: esterno blu, interno Juwel Filter-Cover Stone Granite (a destra copre il filtro interno, a sinistra copre i tubi di mandata del filtro esterno e il tubo Co2)
Valori: PH=7.2 | GH=9 | KH=6 | No2=0 | No3<5 mg/l | ppm=6 | T=25° (test a reagente Aquili)
Flora: Echinodorus tenellus, Sagittaria subulata, Limnophila aquatica, Ludwigia glandulosa Red, Cryptocoryna, Hygrophila difformis, Lobelia Cardinalis
Fauna: 2 Colisa Lalia, 11 Rasbora Hheteromorpha, 5 Caridina Japonica, 3 Neritine
Gestione:
Manutenzione:
• la prima settimana del mese effettuo il cambio d’acqua del 10%
• la seconda settimana sostituisco le spugne del filtro interno
• la terza settimana sostituisco le spugne del filtro esterno
• la quarta settimana…MAGGESE
Mesi fa facevo una manutenzione più ravvicinata (specie per i cambi d’acqua) ma ora che l’acquario è ben maturo mi posso permettere queste tempistiche. Sicuramente risulto avvantaggiato dal fatto di avere il doppio filtro, non troppa fauna e fornisco mangime con parsimonia. L’acqua è sempre stabile.
Per i cambi, lascio decantare l’acqua per 24 ore ed utilizzo il biocondizionatore Tetra AquaSafe.

Fertilizzazione: una volta a settimana, alterno Prodac, Nutron FERRO e Prodac, Nutron FLORA

Fotoperiodo: imposto il fotoperiodo a 8 ore. La prima e l’ultima ora sono accesi solo 2 neon. Nelle 6 ore centrali sono accesi tutti e 4 i neon

Co2: Erogo circa 15 bolle al minuto

Mangimi: alterno più o meno in parti uguali mangime a scaglie JBL, larve di zanzara Prodac e vipagran in granuli Sera. 1 o 2 volte a settimana fornisco il Tubifex della Prodac
Considerazioni varie:
Posizione acquario: come vedete dalle foto, l’acquario è vicinissimo a un grande termosifone. Tuttavia la temperatura si mantiene sempre stabile, anzi forse la posizione aiuta in questo, visto che il termo riscaldatore che utilizzo (quello di serie dell’acquario, da 100w) forse è un pochino sottodimensionato. Ovviamente non consiglio di posizionare un acquario affianco ad un termosifone (io sono costretto per ragioni di spazio in casa) ma un acquario da 120 litri sviluppato molto in altezza difficilmente si scalda. L’acqua si scalda molto di più per colpa dei neon, ragion per cui ho applicato dei fori al coperchio, che lascio comunque un po’ aperto al posteriore.
Sempre per ragioni di spazio, ho dovuto rialzare l’acquario con un cassettino (molto comodo tra l’altro) che ho costruito personalmente. Guardate dalla foto come è incastrato tra il muro (sopra la mensola) e il mobile. Alzandolo l’acquario risulta inoltre più visibile a chi osserva.

Capitolo Alghe: anche io, come tutti, ho dovuto combattere con le alghe. A parte quelle comparse in fase di maturazione, ho subito un’infestazione delle alghe filamentose nere. Vi dico, in ordine temporale, cosa ho fatto per risolvere il problema:
1. sostituzione dei 2 neon di serie, che sono da 10000k, con 4100K + 6800K
2. cambi d’acqua ogni 3 giorni del 10%
3. aumento graduale della fertilizzazione (molte volte viene consigliato il contrario)
4. aumento del fotoperiodo fino a 8 ore (molte volte viene consigliato il contrario)
5. modifica alla plafoniera inserendo 2 ulteriori neon 4100K + 6800K
6. inserimento della pianta Hygrophila difformis
7. inserimento dell’impianto Co2
Risultato: nel mio acquario non c’è neanche l’ombra di un’alga! Sparite del tutto!!

Potature: ahimè sono costretto molto frequentemente (al massimo ogni 2 settimane) a potare le piante causa una crescita molto veloce delle stesse. Ma ovviamente per gli stessi motivi ho un acquario in salute.
Un ringraziamento a tutto il forum per l'norme quantitativo di materiale messo a disposizione e a tutti gli utenti che mi hanno aiutato. Ringraziamento particolare poi va ad @Ale87tv per i tantissimi consigli che mi ha dato della sezione "il mio primo acquario", perché si, questo è il mio primo acquario e senza i consigli del forum difficilmente avrei ottenuto questo

Finalmente vi lascio alle foto e al video:































Video:
https://www.youtube.com/watch?v=PxDQ...e_gdata_player


VARIANTE ALLESTIMENTO 15/10/2013:

Rispetto a quanto scritto sopra ho aggiunto una coppia di Tateurndina Ocellicauda. Ecco una foto del maschio:



Ho poi eliminato la Limnophila aquatica che, anche se bellissima, richiedeva potature molto frequenti. Nell'arco di 8-9 giorni raggiungeva già il pelo dell'acqua. Ho deciso così di lasciare più spazio alla Ludwigia glandulosa Red. Ecco come si presenta l'acquario al 22/11/2013 (10 mesi dall'avvio):







Ultima modifica di spagho; 22-01-2014 alle ore 02:01.
spagho non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
120 , dolce , juwel , lido , secondo , spagho

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,59819 seconds with 16 queries