Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-09-2013, 10:25   #1
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Ripartiamo

Ciao a tutti!

Si inizia con il nanoreef, poi si fanno altri di vasca grande, e poi... si cambia città, si trova un appartamento e come al solito la prima cosa che guardi è dove posso mettere l'acquario!

Sono 21 giorni che sono in casa nuova ed il mobile è già nella sua posizione, la vasca imballata e l'attrezzatura in un borsone... è una malattia!!!!

Per chi si ricorda è la vecchia vasca nanoreef di Sjoplin, quella sfortunata, un cubetto 45x45x45 con mobile e sump di 40x40x40.

Partiamo che vorrei avere una vasca con lps e qualche sps se riesco, principalmente ricordee, parazhoantus e vedremo cosìaltro.

L'illuminazione è una plafoniera led artigianale che oramai ha 3 anni ma che fa ancora il suo lavoro, ho aumentato i blu per avere ancora più fluorescenze.

Mi stavo scervellando sulla gestione, sono fuori tutto il giorno e stare troppo dietro la vasca non è possibile, ieri mi è venuta l'illuminazione. In sump, oltre la pompa di mandata tengo soltanto una roccia viva e un sacco di chaetomorfa, in questo modo, in teoria, riesco ad avere, senza schiumatoio, valori bassi di nutrienti non voluti, ottimo refugium con tutti i benefici che può portare. Ricordo che è un refugium grande quasi quanto la vasca quindi dovrebbe dare un buon risultato.

Come movimento 2 nanokoralia... riscaldatore da 200w.... in totale ho 100w in media che se ne vanno come consumo di corrente elettrica. Come posizione DEVO metterlo vicino ad un termosifone, circa a 10 cm, secondo voi posso avere problemi di surriscaldamento in inverno?
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ripartiamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20298 seconds with 15 queries