AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Ripartiamo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427113)

kurtzisa 21-09-2013 10:25

Ripartiamo
 
Ciao a tutti!

Si inizia con il nanoreef, poi si fanno altri di vasca grande, e poi... si cambia città, si trova un appartamento e come al solito la prima cosa che guardi è dove posso mettere l'acquario! :-D

Sono 21 giorni che sono in casa nuova ed il mobile è già nella sua posizione, la vasca imballata e l'attrezzatura in un borsone... è una malattia!!!!

Per chi si ricorda è la vecchia vasca nanoreef di Sjoplin, quella sfortunata, un cubetto 45x45x45 con mobile e sump di 40x40x40.

Partiamo che vorrei avere una vasca con lps e qualche sps se riesco, principalmente ricordee, parazhoantus e vedremo cosìaltro.

L'illuminazione è una plafoniera led artigianale che oramai ha 3 anni ma che fa ancora il suo lavoro, ho aumentato i blu per avere ancora più fluorescenze.

Mi stavo scervellando sulla gestione, sono fuori tutto il giorno e stare troppo dietro la vasca non è possibile, ieri mi è venuta l'illuminazione. In sump, oltre la pompa di mandata tengo soltanto una roccia viva e un sacco di chaetomorfa, in questo modo, in teoria, riesco ad avere, senza schiumatoio, valori bassi di nutrienti non voluti, ottimo refugium con tutti i benefici che può portare. Ricordo che è un refugium grande quasi quanto la vasca quindi dovrebbe dare un buon risultato.

Come movimento 2 nanokoralia... riscaldatore da 200w.... in totale ho 100w in media che se ne vanno come consumo di corrente elettrica. Come posizione DEVO metterlo vicino ad un termosifone, circa a 10 cm, secondo voi posso avere problemi di surriscaldamento in inverno?

Giordano Lucchetti 21-09-2013 14:56

Occhio, non scherziamoci sui termosifoni... potresti avere problemi se è a 10 cm... sono 4 dita...

kurtzisa 26-09-2013 13:54

devo capire l'appartamento dove sono adesso se ha bisogno di quel termosifone o meno, pensavo di coibentare quella parte dell' acquario, non si sa mai e vorrei evitare cotture, ho un frighetto per acquari da 300 lt che può dare una mano..

Stefano G. 26-09-2013 14:41

quoto Giordano ;-)

Quote:

Originariamente inviata da kurtzisa (Messaggio 1062144900)
In sump, oltre la pompa di mandata tengo soltanto una roccia viva e un sacco di chaetomorfa

attenzione alla chaeto in sump rischi che blocchi le pompe ;-)

Ink 26-09-2013 16:44

Secondo me, senza skimmer, devi prevedere l'uso regolare del carbone (adsorbe alcune proteine e soprattutto fenoli e coloranti vari), nonchè pensare che ti servirà molta luce (intendo sia come potenza che come durata), in vasca e nel refugium, per convertire tutto l'organico/inorganico in materia vivente. In sostanza la luce sarà il tuo skimmer.

Non so se possa interessarti, ho visto di recente su reefbuilders un apparecchio interessante: si tratta di un filtro ad alghe "esterno". Solo attacchi dei tubi per il passaggio dell'acqua e corrente per i led.
http://reefbuilders.com/2013/08/30/t...o-hf-scrubber/


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08891 seconds with 13 queries