Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-09-2013, 12:12   #1
GaetanoStanga
Guppy
 
L'avatar di GaetanoStanga
 
Registrato: Jul 2013
Città: lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 445
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 44
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 45
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Più di un aiuto !!!

Buongiorno a tutti !
Chiedo "più di un aiuto" in quanto la mia prima vasca da 80 litri lordi mi sta creando non pochi problemi e non vorrei pentirmi di averla presa...iniziamo con il mostrare una foto della vasca

Come abitanti momentaneamente ho 4 carassi(2 sono solo di passaggio) e 2 Neritina natalensis.
La vasca é stata avviata il 29/07 senza fondo fertile ma come piante ne ho diverse :
2 Vallisneria spiralis(quasi completamente divorate da 2 ampullarie subito restituite)
1 mazzetto di Elodea (Egeria) Densa in continua crescita
2 Cryptocoryne undulatus green
2 Cladophora (Aegagropila)
1 Anubias Barteri Nana Bonzai
1 Anubias Barteri Nana
1 Microsorium "riccia"
1 Vallisneria Gigantea(quasi totalmente divorata dalle ampullarie e potata fino alla base)
2 Cryptocoryne bullosa
2 Microsorium Pteropus --->qui il primo problema : arrivate già piene di macchie nere sulle foglie e con il rizoma spezzato,alcune foglie sono legate ai legni e pietre mentre una è piantata sul fondo
Come illuminazione ho un t5 da 24w con fotoperiodo attuale di 6ore ma aumento 30 minuti a settimana fino ad arrivare ad 8 ore,fertilizzo con sfere da fondo Terrdrakon SE,vorrei passare al più presto ad un t8 da 25w
Mi hanno consigliato di utilizzare anche un fertilizzante giornaliero liquido ma vorrei un vostro parere!

In arrivo ci sono altre piante :
1 mazzetto di Elodea (Egeria) Densa
1 Cryptocoryne diversen
2 altri mazzetti di Vallisneria spiralis
2 altri mazzetti di Vallisneria Gigantea
1 Cryptocoryne beckettii
1 Anubias Barteri Caladiifolia
2 Cladophora mini per completare l'effetto "albero d'ulivo potato"

In arrivo con queste ultime piante ho anhce 2 scatole di Aquili CO2 Tabs compresse 20pz servono o é una spesa inutile ?

Un altro problema é il filtro interno biologico con pompa Hydor Pompa Pico Evolution 250 270L/h evidentemente inufficiente perché spesso l'acqua Nello scomparto della pompa scende troppo di livello fino a far girare la pompa a vuoto...il materiale filtrante lo pulisco spesso e non é mai ostrutito(ho cambiato già 2 volte la lana) ma lo stesso problema del filtro compare anche se nel secondo scomparto lasciassi solo i cannolicchi...quindi secondo me il problema é proprio la scarsa qualità della vasca e dei suoi componenti :
Modello milo 80/nt24w della Mtb(made in italy...che non sempre é sinonimo di buona qualità)
Stavo pensando di passare ad un filtro esterno per evitare di stare in ansia ogni volta che esco da casa e lascio la vasca ed i miei pesci senza "vigilanza" avevo pensato ad un Eden 511 Filtro esterno per vasche fino a 120 litri ma ho molti dubbi in merito !
Dimenticavo di elencare tra gli accessori anche un areatore a doppia uscita !

Avrei bisogno di molto aiuto perché per la vasca ho speso già troppi soldi e non credo di poterne spendere molti altri !

Grazie in aticipo a tutti voi.

P.S. Visto che visito questo sito più volte al giorno(anzi ogni volta che accendo il pc) non mi dispiacerebbe anche ricevere aiuto via messaggi privati !













------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo...sono ben accetti anche consigli su qualunque modifica all'allestimento

Ultima modifica di GaetanoStanga; 20-09-2013 alle ore 12:21. Motivo: Unione post automatica
GaetanoStanga non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , più

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37713 seconds with 16 queries