Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-09-2013, 16:07   #15
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
vuoi un paio di consigli sull'acquaponica da fare in africa? molto bene, da come ti atteggi meriteresti solo un ban, ma per smentirti in toto che qui "ricevi solo giudizi" e non consigli, ci perdo un po' di tempo e ti rispondo...

Nutrienti necessari: con l'alimentazione dei pesci in larga parte ottieni solo nitrati e fosfati, mancano i micro elementi... se sono contenuti nell'acqua di rete va tutto bene, se non lo sono? per la legge del minimo, non verranno sfruttati a sufficienza...

produzione degli elementi... hai messo dei pesci? sbagliato. Tu per alimentare un sistema vegetale stai nutrendo un organismo animale complesso (oltre a fornirgli poco spazio, non gliene frega una cippa a loro del sistema, strettini stanno con o senza il vascone delle piante) con mangime prodotto da partenza animale e vegetale... insomma stai comprando una macchina per toglierli le gomme. Come dovevi fare?
Dovevi prendere una serie di lumache come, physa, planorbis, planorbarius, e altra microfauna in elevato numero alimentarle con scarti di alimenti vegetali, (forse questa è una cosa fattibile in africa, e forse forse già lo fanno inconsapevolmente, DOVE HANNO L'ACQUA).

Quote:
questo esperimento è un anticipazione di un progetto di vasta scala da sviluppare in africa, dove le somministrazioni di cui parli sono poco praticabili.
perdonami, ma non ti credo nemmeno se lo vedo. Oltre all'assurdità del progetto ed il modus operandi privo di ogni credibilità tecnica, la tecnica dell'acquacoltura ha già un background di pubblicazioni che non necessita degli esperimenti da balcone...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquaponica , acquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20900 seconds with 15 queries