|
Originariamente inviata da tene
|
Io risolverei le vibrazioni che se vengono dalle pompe al 90% dipendono dai cavi che toccano i vetri da qualche parte,a meno che non si tratti di vortec magari con i cuscinetti andati.
Molto dipende anche da cosa allevi.
Io in una vasca di sps, non sommerei mai la diminuzione dell ossidoriduzione e l'abbassamento del ph dovuti al buio, con un movimento pari a 0 con conseguente diminuzione di ossigeno dovuta alla riduzione della superficie di scambio dato dall'increspatura .
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
|
E' quello che intendo fare, ma ci vorrà un po' di tempo, non hai idea di quanto ho studiato il problema ho comprato delle mattonelle in gomma speciale da mettere fra mobile e pavimento, ho messo materiali isolanti fra pompe e vetro... ho studiato trattati di tecniche di fonoassorbenza e diffusione delle vibrazioni... ma putroppo il solaio è rinforzato con reti metalliche che sono favolose per la sicurezza ma vibrano che è una bellezza!
Grazie