Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-08-2013, 07:37   #2
Er Bestia
Avannotto
 
L'avatar di Er Bestia
 
Registrato: Jan 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao! non ho degli oto ma provo a risponderti ugualmente in quanto possessore di uno stiphodon,che come abitudini alimentari è abbastanza complicato,quindi se funziona con lui...

io oltre a lasciare che cresca un lieve strato di alghe sugli arredi (non le levo mai,inquanto le alghe sono al 99% l'unica fonte di cibo di questa specie) ho adottato una soluzione,scoperta quasi per caso,che mi permette di alimentare tutti (erbivori e non).
praticamente faccio un bollito misto con piselli (che in seguito spello),broccoli,zucchine e chi più ne ha più ne metta, e poi frullo tutto insieme; una volta fatto questo basta sistemare il preparato dentro a dei blister (io ne ho usato uno dell'erboristeria lavato almeno 15 volte!),che andranno messi nel congelatore di un frigo NO-FROST.

che succede? succede che tutta l'umidità verrà assorbita dal frigo,lasciando una pasticchetta liofilizzata che si spezza facilmente con le mani!
l'unico inconveniente è che galleggia per un paio di minuti prima di affondare,ma non è che mi importi granchè,anzi! almeno sparge l'odore un po' ovunque e attira i pinnuti

AH! dimenticavo che, ovviamente, questo va bene nei giorni in cui si ha poco tempo,mentre sarebbe sempre meglio dare roba fresca leggermente lessata (proprio come hai fatto tu) o ancora meglio,farli cibare delle alghe in acquario,inquanto moooolto più nutrienti di un liofilizzato.

spero di esserti stato almeno un minimo utile
Er Bestia non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alimentare , otocinclus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17041 seconds with 15 queries