Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-08-2013, 00:04   #6
warfsat
Avannotto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho una vasca col pratiko 200 e l'altra col tetra e 700
Il primo secondo me meriterebbe di essere modificato per consentire di inserire spugne e lana di perlon nello scomparto verticale, ho letto da qualche parte che qualcuno ha sostituito il telaio delle spugne con un pannello in plexiglas con dei fori in basso per il passaggio dell'acqua dallo scomparto laterale allo scomparto con le vaschette. In questo modo ha inserito le spugne di due tipi e la lana di perlon.
Il secondo per come è fatto ogni volta che si devono risciacquate le lane e le spugne ti trovi incasinato a riposizionare le vaschette perché le biobal galleggiano e si vanno immancabilmente a posizionare sullo spazio destinato alla risalita dell'acqua impedendo il posizionamento della vaschetta superiore. Consiglierei di mettere le ball negli scomparto inferiori e i cannolicchi sullo scomparto delle ball.
Per il resto mi sembrano buoni entrambi anche se a dire il vero mi sembra che il pratiko 200 abbia una portata migliore rispetto al tetra ex 700.
La chiusura del coperchio superiore mi sembra migliore quella del tetra perché nel pratiko quando lo chiudo ho sempre paura che non abbia chiuso bene, mentre il tetra capisci che é chiuso perché la chiusura deve essere fatta con una buona pressione. A favore del pratiko però devo dire che se staccò la testata di uno e dell'altro col pratiko l'acqua son sicuro che è chiusa e non riesco ad aprirlo, mentre col tetra devi state attento a smanettare perché rischi di aprire l'acqua e versare nel pavimento.
Per quanto riguarda il rumore il pratiko si sente leggermente di più ma io, che ormai ho i miei anni e che l'udito è un po' diminuito, debbo appoggiarci l'orecchio per sentirlo, direi che sento di più il rumore della co2 che non il filtro.
Tra i due a dire la verità comunque opterei per il pratiko, perché nel complesso mi sembra migliore, anche se la dotazione data inizialmente é un po' carente e deve essere integrata da altri canolicchi. Nel tetra non lo so perché me lo aveva montato il negoziante.

Attenzione sul pratiko ti danno anche i Carboni attivi e ti dicono di posizionarli, fopo averli tolti dal celophane, così come li hai trovati. In realtà sugli scomparto sotto dovrai mettere i cannolicchi integrando con materiali fino al penultimo cestello, lascierai il cestello superiore vuoto in modo da poter aggiungere i Carboni o altri prodotti solo al momento del bisogno.
warfsat non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
300 , askoll , cosa , pensate , pratico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26950 seconds with 15 queries