Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-08-2013, 15:47   #30
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Come ogni vasca, anche questa ha trovato un equilibrio.
Evidentemente gli NO2 (e, ancor prima, l'ammonio) sono smaltiti dalle alghe, dall'acqua verde, dalla fanghiglia che si forma.
Quello è il "filtro" (aiutato dal grosso volume d'acqua).

Ovviamente, l'aggiunta di un filtro vero (e soprattutto di un fondo) è soggetta a diversi rischi, e una maturazione "classica" (quella di un mese) non ti garantisce che il sistema non vada incontro ad un picco iniziale (data la taglia del pesce). Nel caso, serve un filtro già "ben maturo" e ben rodato su un grosso carico organico.

Aggiungerei (quello sì) del pothos o altre galleggianti (se non se le mangia). Probabilmente per questo particolarissimo caso è la cosa meno rischiosa da fare, e quella che garantisce minori rischi per il pesce (che se ha vissuto 14 anni ed è a taglia, forse, proprio male non vive).

Ovviamente non è la "vasca perfetta", ma le vasche ben allestite si fanno PRIMA di inserire i pesci, non dopo 14 anni, attivando un filtro spento da anni (probabilmente senza poterlo pulire o ispezionare facilmente prima di accenderlo).

In sintesi: occhio che il meglio è nemico del bene.

PS: probabilmente è l'unico caso al mondo in cui darei un consiglio così, ma d'altra parte per criticare una gestione lunga 14 anni, ci vogliono almeno 14 anni di pratica acquariofila. Io ce ne ho un poco di meno, quindi taccio (e invito a fare altrettanto a chi afferma a cuor leggero che "un filtro biologico non può fare che bene": può fare serissimi danni in questo particolare caso se non è approntato più che a dovere).
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Nucnele Visualizza il messaggio
Io ho anche problemi di tempo.. entro il 10 settembre devo partire e tornare all'università..
Leggo adesso l'ultimo post e ribadisco... se è comunque una cosa fatta "di fretta", lascia Quasimodo in pace e tua nonna se lo godrà per altri 14 anni.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.

Ultima modifica di ilVanni; 09-08-2013 alle ore 15:49. Motivo: Unione post automatica
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
lacquario , mia , nonna

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,58871 seconds with 15 queries