|
Originariamente inviata da IVANO
|
Devi pensare che siamo quasi ad Agosto, e siete vicino a Roma..
Magari tanta gente si concede qualche week end corto o qualche cena in riva al mare ma non piu le classiche 3 settimane di una volta.RIcordo anni fa che l'estate era un esodo continuo e fino a dopo ferragosto le vie erano deserte
Qui a Torino durante la settimana c'è gente, non sembra neanche estate, poi sabato e domenica diventa deserta....domani mattina ci sarà di nuovo tengenziale bloccata e code ovunque ai supermercati...
|
Guarda qui da me non é come a Torino, (non cé la mentalità del weekend fuori) e i romani vanno a Sabaudia e a Nettuno, anche le case in affitto sono strapieno come sempre
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da ALGRANATI
|
Non pensare solo all'estate.
in inverno molti di quei ristoranti faranno la fame.
|
Ti dirò che ci vado anche l'inverno in alcuni fi questi, e cé sempre gente, altri chiudono e aprono in città per l'inverno( iinfatti latina mare é molto distante dalla città infatti é una zona che in inverno é disabitata) da quanto sento e leggo anche qui, é che la crisi si sente maggiormente nelle aeree più industriali come il nord, qui da me cé ma siccome qui la crisi é iniziata 14 anni fa , cé stata una conversione dell'economia locale verso agricoltura che ha subito pochissimi danni dalla crisi, infatti si vende molto all'estero dove pagano molto di piu. Mio cognato infatti ha venduto i suoi kiwi a Dubai, e ha fatto un pacco di soldi. Chi é in crisi sono quelli che sono in fabbrica come papà edio