19-07-2013, 16:09
|
#1
|
Guppy
Registrato: Jan 2012
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 33

Messaggi: 352
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 2 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
Dopo il muro dolce, idea marino..
Ciao a tutti... 
Sono acquariofilo responsabile di acquari dolci da diversi anni ormai, con ben 16 vasche attive e una dismessa poco fa... Per lo più allevo caridine, qualche betta e alcuni kryptopterus... ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Ora che più o meno mi sono presentato nel forum marino(che ho visitato di tanto in tanto per vedere qualche foto delle vostre bellissime vasche)vorrei farvi qualche domanda riguardo l'idea di metter su un marino.. 
Allora, ho una vasca da 80x35x40 quindi da 112 litri lordi... All'inizio pensavo di creare un plantacquario dolce, ma avendone gia "troppi" sto pensando di cambiare e avviare un marino..
Oltre alla vasca ho anche una plafoniera t5 da 4x24w... Dovrei logicamente cambiare tubi con gradazioni ideali per il marino... la vasca non ha fori per lo scarico o altro in quanto nata per il dolce... Ora prima di leggermi tutti gli articoli possibili riguardo il marino(anche se ho gia dato una bella occhiata)volevo capire le seguenti cose:
1) La vasca potrebbe esser usata per il marino e nel caso che modifiche dovrei apportare?
2) Il filtro è interno, di questa vasca potrei riutilizzare la pompa e il termoriscaldatore, giusto? Mentre il filtro(plastica)con i materiali filtranti del dolce è inutile?
3) Come illuminazione potrebbe andar bene per un marino(con i tubi t5 adatti)senza essere troppo spinto(alla prima esperienza vorrei qualcosa di carino e colorato, ma molto semplice come gestione e spesa)? Eventualmente di che gradazione dovrei prendere i tubi(magari anche che marca)? pensavo a 2 da 10000k e 2 attinici!
4) Di quali altri accessori avrei bisogno ancora? Leggendo ho visto che è consigliato partire con il metodo berlinese, ma mi affascina molto anche il metodo dsb(ripeto, sono assolutamente un neofita nel campo marino)
Ultime note: vorrei dire che non ho assolutamente fretta, in quanto devo prima finire il progetto caridinai e quindi questo partirebbe in inverno o la prossima primavera, ma intanto avrei il tempo per informarmi su cosa e come allevare, pesci, manutenzione ecc. e/o eventualmente partire con molta calma nella maturazione della vasca.. 
__________________
Le mie caridine:
Bloody Mary
I miei pesci:
Betta splendens - Poecilia Wingei "Endler Blackbar" - Aplocheilichthys Normani
Ultima modifica di Mato11; 19-07-2013 alle ore 17:24.
|
|
|