Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-07-2013, 08:04   #1
gss
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
cambio continuo

ho un'idea che mi frulla per la testa per il mio 210 litri sump compresa, marino.

ho a disposizione:
1) vasca 80x30x40 dolce che devo smantellare per problemi di tempo.
2) plexiglass spesso 8 mm
3) pompa da 400 l/h
4) pellicola nera

attualmente cambio 20-25 litri di acqua ogni 15 giorni e porto avanti la vasca con il balling gestito da dosimetriche e utilizzo sale senza nacl. integro iodio giornalmente.

mi piacerebbe piazzare la vasca ex dolce dietro al mobile del marino, oscurarla con la pellicola, coprirla con il plexiglass e piazzarci la pompetta da 400l/h all'interno per generare un minimo di movimento.

poi mi vorrei attrezzare con due dosimetriche, una che pesca nella vasca del cambio e vuota in sump e l'altra che pesca in sump e svuota nello scarico.

potrei sostituire in questo modo 70 ml/ora: una dosimetrica svuota e contemporaneamente l'altra travasa dalla vasca del cambio alla sump.

Otterrei un ricambio di acqua mensile di 50 litri di acqua ed il solo lavoro che mi richiederebbe sarebbe quello di buttare un po' di acqua di osmosi ed il sale una volta ogni 2 mesi nella vasca del cambio e controllarci la salinità occasionalmente (anche perchè la vasca del cambio sarebbe completamente chiusa e la salinità non varierebbe di molto).

Vantaggi secondo me:
1) meno sbattimento
2) non dovrei avere sbalzi di salinità perchè il sistema e chiuso e l'evaporazione continuerebbe ad essere gestita dall'osmoregolatore
3) non avrei sbalzi di valori perchè il cambio è praticamente continuo
4) non avrei problemi di temperatura anche se l'acqua del cambio è fredda perchè il cambio sarebbe comunque minimo in termini di percentuale.

svantaggi:
ditemi voi....
gss non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cambio , continuo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20455 seconds with 15 queries