AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   cambio continuo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419049)

gss 18-07-2013 08:04

cambio continuo
 
ho un'idea che mi frulla per la testa per il mio 210 litri sump compresa, marino.

ho a disposizione:
1) vasca 80x30x40 dolce che devo smantellare per problemi di tempo.
2) plexiglass spesso 8 mm
3) pompa da 400 l/h
4) pellicola nera

attualmente cambio 20-25 litri di acqua ogni 15 giorni e porto avanti la vasca con il balling gestito da dosimetriche e utilizzo sale senza nacl. integro iodio giornalmente.

mi piacerebbe piazzare la vasca ex dolce dietro al mobile del marino, oscurarla con la pellicola, coprirla con il plexiglass e piazzarci la pompetta da 400l/h all'interno per generare un minimo di movimento.

poi mi vorrei attrezzare con due dosimetriche, una che pesca nella vasca del cambio e vuota in sump e l'altra che pesca in sump e svuota nello scarico.

potrei sostituire in questo modo 70 ml/ora: una dosimetrica svuota e contemporaneamente l'altra travasa dalla vasca del cambio alla sump.

Otterrei un ricambio di acqua mensile di 50 litri di acqua ed il solo lavoro che mi richiederebbe sarebbe quello di buttare un po' di acqua di osmosi ed il sale una volta ogni 2 mesi nella vasca del cambio e controllarci la salinità occasionalmente (anche perchè la vasca del cambio sarebbe completamente chiusa e la salinità non varierebbe di molto).

Vantaggi secondo me:
1) meno sbattimento
2) non dovrei avere sbalzi di salinità perchè il sistema e chiuso e l'evaporazione continuerebbe ad essere gestita dall'osmoregolatore
3) non avrei sbalzi di valori perchè il cambio è praticamente continuo
4) non avrei problemi di temperatura anche se l'acqua del cambio è fredda perchè il cambio sarebbe comunque minimo in termini di percentuale.

svantaggi:
ditemi voi....:-))

gss 18-07-2013 17:52

Secondo voi può funzionare?

Maurizio Senia (Mauri) 18-07-2013 18:02

Quote:

Originariamente inviata da starscream (Messaggio 1062078537)
Secondo voi può funzionare?

io sono per cambi consistenti del 10% tutti assieme per dare vitalità al sistema...i cambi lenti minimi e continui secondo me la vasca non li sente e non sempre e un bene....e se si rompe una delle due Dosometriche che fai? e un bel problema......io metterei a fianco la vasca e la utilizzerei per i cambi d'acqua con due pompe automatizzate una scarica esempio venti litri e l'altra li immette.;-)

ALGRANATI 18-07-2013 18:55

Anche a me , un sistema del genere, non mi fa impazzire.
cambi in questo modo li puoi allora fare prendendo una caraffa con acqu ae sale e buttandola in vasca senza fare tutto sto casino con le pompe.

vikyqua 18-07-2013 19:20

Non solo, ma scarteresti 70ml/h di acqua ancora buona e carica di elementi non ancora consumati. Se ti impegna troppo il cambio settimanale, fallo mensilmente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16760 seconds with 13 queries