Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-07-2013, 15:44   #1
alessandro132
Guppy
 
L'avatar di alessandro132
 
Registrato: Jan 2010
Città: lonato del garda
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dinoflagellati forse ho risolto

apro questa discussione per documentare la mia lotta ai famigerati bastardelli.
Vasca partita da settembre 2012 metodo berlinese litri 360 netti rocce 50kg circa . illuminata fino a marzo da una vertex 900/260 , passo ai t5 10x39 e scoppia il disastro.
Dinoflagellati ovunque





ho provato :
- sostituzione membrana osmosi ( anche se aveva 1 anno e ho anche l'addolcitore )
- aspirati con micro cambi di acqua
-4 giorni di buio , sembravano in regressione , poi ricomparsi piu' di prima
-lampada uv 5 giorni nulla
-ridotto il fotoperiodo a 5 ore
nulla sono ritornati
poi mi sono girati , ho tirato fuori tutte le rocce , le ho spazzolate il piu' possibile e ho modificato la rocciata disponendo le rocce in modo che l'acqua gli passi in mezzo piu' facilmente .messo 1 pompa che spara diretto dentro la rocciata . Ho pulito bene il fondo e accendo la lampada uv per 1 ora solo quando pulisco i vetri.
Risultato , dopo 4 giorni stavano ritornando .
Allora ho provato il dinoxal , adesso dopo 3 giorni sembrano scomparsi in mole zone e in forte regressione in altre.
ecco le foto di adesso




alessandro132 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dinoflagellati , forse , risolto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18125 seconds with 16 queries