AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   dinoflagellati forse ho risolto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418452)

alessandro132 15-07-2013 15:44

dinoflagellati forse ho risolto
 
apro questa discussione per documentare la mia lotta ai famigerati bastardelli.
Vasca partita da settembre 2012 metodo berlinese litri 360 netti rocce 50kg circa . illuminata fino a marzo da una vertex 900/260 , passo ai t5 10x39 e scoppia il disastro.
Dinoflagellati ovunque
http://s8.postimg.cc/js0nqpyxd/prima.jpg

http://s21.postimg.cc/z1d9y3wmr/prima1.jpg

http://s23.postimg.cc/ol1aq0o1j/prima2.jpg
ho provato :
- sostituzione membrana osmosi ( anche se aveva 1 anno e ho anche l'addolcitore )
- aspirati con micro cambi di acqua
-4 giorni di buio , sembravano in regressione , poi ricomparsi piu' di prima
-lampada uv 5 giorni nulla
-ridotto il fotoperiodo a 5 ore
nulla sono ritornati
poi mi sono girati , ho tirato fuori tutte le rocce , le ho spazzolate il piu' possibile e ho modificato la rocciata disponendo le rocce in modo che l'acqua gli passi in mezzo piu' facilmente .messo 1 pompa che spara diretto dentro la rocciata . Ho pulito bene il fondo e accendo la lampada uv per 1 ora solo quando pulisco i vetri.
Risultato , dopo 4 giorni stavano ritornando .
Allora ho provato il dinoxal , adesso dopo 3 giorni sembrano scomparsi in mole zone e in forte regressione in altre.
ecco le foto di adesso
http://s7.postimg.cc/o53alo7vb/dopo.jpg

http://s13.postimg.cc/ityzwefxv/dopo1.jpg

http://s18.postimg.cc/ncvzfp7yt/dopo4.jpg

ALGRANATI 15-07-2013 19:48

sarei molto curioso di sapere cosa c'è dentro a questo prodotto .
comunque sia , utilizzare l'UV in una vasca di barriera fa a cazzotti con quello che cerchiamo di fare .......dare stabilità batterica al sistema.:-)

alessandro132 15-07-2013 21:44

Lo so . Ma ero messo molto male

alessandro132 19-07-2013 22:36

Situazione dopo 1 settimana
dinoflagellati spariti .
Ho perso due pocillopore , totalmente sbiancate sopo 4 giorni.
Una stilopora un po' soffrrente , spolipa meno.
Lps per ora non sembrano soffrire
Valori nella norma
Ho fatto un ciclo di carbone.
Domani faccio un cambio di 50 litri.
Da settimana prossima inizio ad aumentare il fotoperiodo

Maurizio Senia (Mauri) 20-07-2013 08:20

Quote:

Originariamente inviata da alessandro132 (Messaggio 1062079809)
Situazione dopo 1 settimana
dinoflagellati spariti .
Ho perso due pocillopore , totalmente sbiancate sopo 4 giorni.
Una stilopora un po' soffrrente , spolipa meno.
Lps per ora non sembrano soffrire
Valori nella norma
Ho fatto un ciclo di carbone.
Domani faccio un cambio di 50 litri.
Da settimana prossima inizio ad aumentare il fotoperiodo

Il cambio di illuminazione e forse un'aumento della temperatura sono sicuramente la causa dei Dino..........ti consiglio di tenere l'acqua più basica alzando la Triade Kh9 Ca460 Mg1400 i Dino con questi valori fanno fatica a tornare e tieni la temperatura non oltre i 27c......se usavi il Chemiclean non avresti avuto nessuna perdita.;-)

alessandro132 20-07-2013 08:40

mi sono fidato dell' etichetta, visto che in giro non ho trovato nessuno che ne parla , comunque l'ho preso anche perche' lo vendono in italia e il chemiclean credevo debellasse solo i cianobatteri


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11515 seconds with 13 queries