Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-01-2013, 11:55   #18
periocillin
Imperator
 
L'avatar di periocillin
 
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 7.060
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 30
Mentioned: 29 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alex noble oblige Visualizza il messaggio
allora...

la sonda per le misurazioni come funziona? che magari la cerco anche io?


per quanto riguarda il controllare il led bruciato, secondo me si deve prendere un alimentatore piccolino da 5 euro e cortocircuitare uno a uno tutti i led toccando coi morsetti le due saldature, non sono sicurissimo dato che la corrente va anche dalle altre parti però (forse prima si dovrebbe dissaldare l'altro alimentatore)

la cosa delle lenti interessa anche a me dato che avevo anche io pensato a cambiarne alcune, che lenti pensavi di mettere e dove?

per le piastre a circuito stampato c'è un tizio su ebay che si chiama merryday168 che ne vende di tutti i tipi e le forme
ho usato la sonda e il termostato delle stufe a pellet potra sgarrare di 1 o 2 gradi ma è abbastanza preciso, calcola pure che il mio acquario è incassato nel muro, completamente chiuso e coimbentato con cappotto termico da 2cm e la temperatura ambientale interna non supera mai i 20° e quella dell'acqua a 22°, se usciva aria piu calda da 3 plafo dentro ci dovevane essere almeno 25/26°.

grazie della spiegazione per il led bruciato ma per me è arabo . spero non mi serva mai alrimenti ti scoccio.

le lenti , appena ho tempo, le cambio tutte con le 60° a nido d'ape, calcola pure che la mia plafo sta a 35cm dal pelo dell'acqua.

per le piastre do un occhiata, volevo aggiungere led uv cyano magenta e superactinic.
__________________
Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
periocillin non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
eshine , lavete , mai , plafo , vista

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,79582 seconds with 14 queries