Ciao, questi sono i valori della mia acqua di casa (però sei mesi fa non mi sembravano questi, il Gh era a ben piu alto. Per ora, per migliorare la mia conoscenza di tutto il sistema, sto approfondendo un po di chimica. Ho dovuto affrontare, come un po tutti, problemi di ogni tipo. Adesso ho trovato, spero, un giusto equilibrio con con i fertilizzanti e il loro dosaggio.
Però testo l'acqua con test a reagente Askoll Gh e trovo questi valori: il kh mi sembra idoneo al mio tipo di vasca, il Gh non so. Prima di comprare preparati chimici e fare miscugli vari, mi dite se secondo voi la vasca può funzionare anche così? Leggo che il valore minimo del gh dovrebbe essere intorno a 6.
Il mio acquario è molto piantumato, ed ha una gestione un po spinta.
Ho questo dubbio perchè tempo fa preparai una miscela di bicarbonato di sodio e di bicarbonato di potassio per alzare il kh che mi sembrava basso. Poi scoprii che avevo il test scaduto e non vi dico il kh a che valore era arrivato!
I dati della mia vasca in firma o nel mio profilo.
Grazie a tutti.
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
Ultima modifica di alessandro_71; 14-01-2013 alle ore 23:36.
|